Nel percorso di riorganizzazione del sistema sanitario regionale, l’ospedale di Pantalla si conferma un nodo strategico, sia per la sua posizione che per le potenzialità di sviluppo. La Presidente della Regione visiterà il presidio nella prima metà di maggio, tappa inserita nel ciclo di sopralluoghi avviato in vista della stesura del nuovo Piano Socio-Sanitario.
Il Piano punta a dare una vocazione distintiva a ogni ospedale di base, valorizzandone i punti di forza. In questo scenario, Pantalla assume un ruolo centrale, supportato anche dalla recente nomina del nuovo Direttore Generale e del nuovo Direttore Sanitario, che hanno già avviato una profonda riorganizzazione dei percorsi clinici e assistenziali.
Una delle prime azioni concrete è la valutazione della riattivazione delle piccole urgenze di chirurgia generale, dal lunedì al venerdì. L’obiettivo è evitare spostamenti inutili e offrire risposte più rapide e vicine ai cittadini. La Direzione Sanitaria e quella di Presidio stanno lavorando per verificare la piena conformità ai protocolli di sicurezza prima della riapertura.
Parallelamente, si stanno rivalutando le afferenze ospedaliere nei vari percorsi clinici, puntando a ottimizzare i trasporti sanitari e migliorare l’accessibilità dei servizi.
Particolare attenzione è riservata anche al potenziamento della diagnostica per immagini, un settore in cui Pantalla è già hub aziendale. La nuova TAC cardiovascolare, finanziata dal PNRR, è in arrivo, e verrà affiancata da un possibile rafforzamento dell’equipe di cardiologia, attraverso una nuova assunzione. Focus anche sulla risonanza magnetica e sulla diagnostica cardiologica avanzata, settori chiave per l’ospedale.
La riabilitazione rappresenta un’altra priorità, con un incremento previsto di 10 posti letto. Per centrare questo obiettivo, è in corso la ricerca di nuovi medici fisiatri, una figura oggi particolarmente difficile da reperire a livello nazionale.
Anche i servizi di prelievo vengono potenziati. Per gli adulti, i prelievi sono disponibili dal lunedì al sabato, con tempi di refertazione tra le 24 e 48 ore. Per i prelievi pediatrici, invece, si stanno aggiornando le procedure, per garantire il servizio direttamente all’interno dell’ospedale di Pantalla.
L’intero programma di rilancio mira a rendere il presidio un punto di riferimento ancora più solido per la popolazione, combinando sicurezza, prossimità e innovazione tecnologica.