Dal 23 al 27 luglio, la città di Assisi sarà nuovamente protagonista della grande musica con il Riverock Festival, uno degli eventi più attesi dell’estate umbra. La quattordicesima edizione del festival, che si svolgerà nella suggestiva cornice della Rocca Maggiore, promette cinque giorni di eventi, cultura e condivisione, offrendo un’esperienza unica nel cuore verde d’Italia.
L’evento è organizzato dall’associazione Riverock, realtà che si distingue per l’impegno nel promuovere la musica contemporanea e la cultura sul territorio. Nel corso degli anni, il Riverock Festival ha ospitato artisti di fama internazionale, diventando un punto di riferimento per il pubblico amante della buona musica. «Ogni anno Riverock cresce in numeri e in ambizione – dichiarano gli organizzatori – ma il nostro obiettivo resta lo stesso: portare la grande musica ad Assisi, rendendola accessibile a tutti. Vogliamo continuare a costruire un festival che unisca qualità, bellezza e inclusività in uno dei luoghi più affascinanti d’Italia».
I primi nomi della line-up confermano l’alto livello della manifestazione. Il 23 luglio, Fabri Fibra, icona indiscussa del rap italiano, farà il suo atteso ritorno dal vivo dopo oltre due anni di assenza dai palchi. Il 25 luglio sarà la volta di Joan Thiele e Dardust, due tra i talenti più innovativi della scena musicale contemporanea.
Non solo musica, ma anche riflessione e spiritualità con il ritorno di Evanland – Il festival internazionale del mondo interiore, che quest’anno si svolgerà in due giorni, il 26 e 27 luglio. Dopo il successo della passata edizione, il festival raddoppia, proponendo una serie di incontri, esibizioni musicali e talk ispiratori. Tra i protagonisti del 26 luglio, Gio Evan, Giulia Mei, Daddy G (Massive Attack) e il filosofo Vito Mancuso con uno dei suoi profondi interventi. Il 27 luglio, tra gli appuntamenti più attesi, si segnala il concerto all’alba di Roberto Cacciapaglia, accompagnato dalle performance di Gio Evan, il dj set di Quantic e il talk dello scrittore Erri De Luca.