“Sua figlia ha provocato un incidente”, ma è la solita truffa: spoletino perde 12.000 euro

Finto carabiniere e finto avvocato in azione: anziano ingannato con la voce della figlia al telefono

È stato denunciato dalla Polizia di Stato di Spoleto un uomo di 37 anni, accusato di aver truffato un anziano di 86 anni con la tecnica del “falso incidente stradale di un familiare”. La vittima ha consegnato ben 12.000 euro in contanti a un sedicente avvocato dopo essere stato convinto, telefonicamente, che la figlia fosse stata arrestata a seguito di un grave incidente.

L’intervento degli agenti è avvenuto in seguito a una segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112, giunta proprio dall’abitazione dell’anziano. Una volta sul posto, i poliziotti hanno ascoltato il racconto dettagliato della vittima, il quale ha spiegato di aver ricevuto una telefonata da un uomo che si era spacciato per un appartenente all’Arma dei Carabinieri.

Nel corso della telefonata, l’86enne si è sentito dire che la figlia era stata arrestata e che per liberarla serviva il pagamento immediato di una somma di denaro. A rendere più credibile la truffa, la presunta voce della figlia che, al telefono, invocava aiuto e piangeva, convincendo l’anziano della veridicità della situazione.

Convinto della gravità della situazione, l’uomo ha raccolto 12.000 euro in contanti e li ha consegnati direttamente a un sedicente avvocato, giunto poco dopo presso la sua abitazione con il pretesto di ritirare la somma necessaria alla scarcerazione della figlia.

Soltanto in un secondo momento, dopo aver realizzato la possibile frode, l’anziano ha deciso di richiedere l’intervento della Polizia di Stato, che ha immediatamente avviato le indagini.

Grazie agli accertamenti condotti, è emerso che un uomo era già stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Chiaravalle per aver commesso una truffa con modalità analoghe nella zona di Campello sul Clitunno. I successivi approfondimenti investigativi e il riconoscimento formale effettuato dalla vittima hanno permesso di identificare il 37enne come l’autore anche del raggiro avvenuto a Spoleto.

L’uomo è stato quindi deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa, in attesa delle decisioni che saranno prese in sede giudiziaria.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

l legale dei familiari di Meredith commenta con fermezza l'arrivo della nuova serie su Disney+,...
Intensificata la vigilanza fiscale con particolare attenzione agli illeciti fiscali, al lavoro sommerso e alle...
Un pensionato colto da malore provoca un incidente sui binari. Intervento tempestivo dei carabinieri e...

Altre notizie