La città di Perugia e l’intera Regione Umbria hanno accolto con entusiasmo la nomina del nuovo prefetto Francesco Zito, ufficializzata dal Consiglio dei Ministri. La sindaca Vittoria Ferdinandi ha espresso, a nome della comunità perugina, “un caloroso benvenuto”, sottolineando il significato di questa nuova presenza istituzionale per il capoluogo umbro. Secondo quanto emerge, dovrebbe insediarsi subito prima di Pasqua.
La sindaca Ferdinandi: “Una figura chiave per le sfide del territorio”
Nel suo messaggio, Ferdinandi ha evidenziato l’importanza del ruolo del prefetto, definendolo “di fondamentale importanza per il nostro territorio”. Ha inoltre espresso fiducia nelle competenze e nel percorso di Zito, sottolineando come “la sua esperienza e il suo impegno saranno certamente preziosi per affrontare le sfide che ci attendono, a partire dai temi della sicurezza e dell’ordine pubblico”.
Perugia – ha aggiunto la sindaca – è una città ricca di storia, cultura e tradizioni, un patrimonio che, attraverso una sinergia tra amministrazioni, potrà essere ulteriormente valorizzato. “Sono certa che la sua presenza rappresenterà un’opportunità per rafforzare il dialogo e la collaborazione tra le istituzioni, fondamentale per il benessere della nostra comunità”, ha dichiarato, concludendo il suo intervento con l’augurio di “un proficuo lavoro” e l’invito a considerare Perugia “come una casa”.
La Regione Umbria: disponibilità al confronto e alla cooperazione
Anche la Regione Umbria ha accolto con favore la nomina di Zito, esprimendo attraverso un comunicato stampa i migliori auguri di buon lavoro. La Giunta ha ribadito “la massima disponibilità ad avviare da subito un rapporto di massima collaborazione e confronto istituzionale”, con l’obiettivo di offrire risposte efficaci alle esigenze del territorio e dei cittadini, in particolare sul tema prioritario della sicurezza.
Chi è Francesco Zito?
Francesco Zito è stato nominato nuovo Prefetto di Perugia, designato da Palazzo Chigi per succedere ad Armando Gradone. Con una carriera di lunga data e di rilevante prestigio nel settore pubblico, Zito porta con sé una solida preparazione e un ampio bagaglio professionale maturato nelle istituzioni italiane. Nato nel 1958, è Prefetto dal 2019 e, prima di assumere la guida della Prefettura di Perugia, ha ricoperto importanti incarichi in varie città italiane, tra cui Vibo Valentia e Alessandria.
Il suo profilo professionale si arricchisce anche di un’importante esperienza presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove ha collaborato con i Gabinetti dei Ministeri degli Affari Regionali, delle Politiche Comunitarie e per l’Attuazione del Programma di Governo.