Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due uomini, recuperata la refurtiva

La truffa è stata compiuta con il noto modus operandi della "finta appartenenza alle Forze dell’Ordine"

Due uomini di origine campana, di 40 e 47 anni, sono stati arrestati in flagranza di reato dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Perugia per aver truffato un’anziana donna di 80 anni. Il crimine, compiuto con il noto modus operandi della “finta appartenenza alle Forze dell’Ordine”, ha visto i malfattori ingannare la vittima con una falsa emergenza familiare.

Il piano dei truffatori è stato messo in atto quando uno dei complici ha telefonato alla donna, informandola che il figlio aveva investito un ciclista e che, per evitare gravi conseguenze legali, era necessario un pagamento immediato di una somma di denaro. Nel frattempo, l’altro complice ha approfittato della momentanea assenza del marito della vittima, indotto ad allontanarsi da casa con un pretesto legato alla visita in ospedale.

Approfittando della solitudine dell’anziana, i due uomini si sono presentati alla porta fingendosi appartenenti alle Forze dell’Ordine e le hanno chiesto di consegnare l’oro che possedeva, oltre a una somma di denaro in contante. La donna, credendo alla loro falsa identità, ha consegnato quanto richiesto.

La segnalazione di un’auto sospetta alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di via Giovanni Ruggia ha permesso ai Carabinieri di intervenire tempestivamente. I due malfattori sono stati intercettati mentre cercavano di fuggire e, con il supporto dei militari del Nucleo Radiomobile, sono stati bloccati e arrestati. Durante l’operazione, i Carabinieri sono riusciti a recuperare tutti i monili in oro sottratti e a restituirli alla vittima, che si è detta visibilmente commossa e grata per il tempestivo intervento.

Il Giudice del Tribunale di Perugia ha convalidato l’arresto e ha disposto per i due uomini la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Perugia ha rinnovato l’invito alla massima attenzione da parte dei cittadini, in particolare degli anziani, a segnalare immediatamente qualsiasi situazione sospetta, contattando il Numero Unico di Emergenza – NUE – 112.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si è spento a 89 anni il celebre conduttore: 13 i Festival di Sanremo da...
Spegnimento incendio
Fiamme nella zona boschiva di Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto: interventi complessi dei...
Avanzano i lavori sul corridoio Brt Castel del Piano-Fontivegge: senso unico e limiti di velocità...

Altre notizie