Rissa a Fontivegge, Pastorelli (FdI): “Stop buonismo e controllo attività commerciali pericolose”

La consigliera Clara Pastorelli denuncia l'insufficienza delle politiche di sicurezza pubblica e propone un nuovo regolamento comunale per migliorare la gestione delle attività commerciali e l’ordine pubblico a Fontivegge.

Il nuovo episodio di violenza a Fontivegge, come previsto, torna ad essere motivo di scontro in Consiglio Comunale.

“Ancora una volta– scrive la consigliera Clara Pastorelli in un comunicato – abbiamo dovuto leggere di nuovi episodi poco edificanti avvenuti nella zona di Fontivegge, nonostante l’encomiabile e continuo lavoro delle Forze dell’Ordine.”

Secondo la Pastorelli, la situazione sta peggiorando a causa della linea politica “buonista” adottata dalla nuova Amministrazione Ferdinandi, la quale, secondo l’esponente politica, ha fatto vanificare gli sforzi fatti in passato per prevenire e contrastare la criminalità. “Il depotenziamento dell’ufficio della Polizia Municipale a Fontivegge è stato solo il primo passo ed i risultati li vediamo quotidianamente”, afferma con preoccupazione la consigliera.

Pastorelli evidenzia che i Comuni potrebbero disporre di normative efficaci per affrontare i problemi legati all’ordine pubblico. A suo avviso, sarebbe possibile adottare strumenti adeguati, come il controllo più rigoroso delle attività commerciali. “I Comuni avrebbero a disposizione una normativa che consentirebbe loro l’adozione di strumenti adeguati, a cominciare dalla possibilità di controllare l’apertura delle attività che possono, in certi contesti, essere fonte di problemi per l’ordine pubblico”, sottolinea.

La consigliera fa riferimento ad una recente modifica della legge sul commercio da parte della Regione Umbria, che ha dato ai Comuni la possibilità di gestire meglio le attività commerciali e la loro incidenza sulla sicurezza. In questo contesto, Pastorelli ha proposto alla Giunta e alla maggioranza di elaborare e adottare un Regolamento comunale che stabilisca regole chiare su come aprire o spostare attività commerciali, nonché sugli orari di apertura, con l’obiettivo di preservare l’ambiente urbano e la sicurezza pubblica.

La consigliera aggiunge che l’amministrazione è ancora in attesa di una risposta concreta su questa proposta e si augura che il suo Ordine del giorno, quando verrà discusso tra pochi giorni, possa essere approvato con il supporto del centrosinistra.

“È ora che la maggioranza Ferdinandi prenda atto del fallimento della sua politica di gestione dell’ordine pubblico”, conclude la Pastorelli, richiamando l’urgenza di un cambiamento radicale per rispondere alle preoccupazioni dei cittadini. “Ce lo chiedono i cittadini, di destra o di sinistra. La sicurezza è di tutti”.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...
I consiglieri comunali criticano duramente l’idea di interrompere la vendita di medicinali prodotti in Israele,...

Altre notizie