Valter Stoppini lancia la candidatura a sindaco di Assisi per il centrosinistra

Con un evento alla Domus Pacis, l'attuale sindaco facente funzioni presenta il suo progetto per la città, puntando su giovani, turismo e ascolto del territorio.

Il candidato sindaco di centrosinistra Valter Stoppini ha ufficialmente avviato la sua corsa per guidare Assisi, città della quale è attualmente sindaco facente funzioni dopo l’elezione di Stefania Proietti a presidente della Regione. Davanti a una platea gremita presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, ha espresso il suo impegno a mettere a disposizione della comunità l’esperienza maturata in otto anni da vicesindaco.

Accanto a lui, Stefania Proietti ha sottolineato la continuità amministrativa del modello portato avanti dal centrosinistra ad Assisi. “Oggi vedo una grande squadra rafforzata dall’energia di tanti giovani che si mettono al servizio della città, proprio come ha fatto Valter in questi anni”, ha dichiarato la presidente della Regione. Un percorso politico fondato sul civismo, che, secondo Proietti, ha saputo unire cittadini e partiti in un progetto inclusivo e partecipativo.

Un progetto per Assisi tra turismo, comunità e territorio

Nel suo discorso, Stoppini ha posto al centro le persone, con particolare attenzione ai giovani, definendo “un primo successo” l’aver trovato unità nella coalizione seguendo il modello della Regione. Il candidato ha poi delineato le principali sfide che attendono Assisi, in particolare la gestione del turismo, con eventi di rilievo come il Giubileo e l’ottavo centenario della morte di San Francesco. “La città sarà meta di tantissimi visitatori – ha dichiarato – ma è essenziale garantire che anche i cittadini possano vivere questi momenti in serenità”.

Oltre al turismo, Stoppini ha evidenziato l’importanza di un ascolto attivo della comunità, attraverso incontri con i residenti delle diverse frazioni. “Le problematiche della città vanno affrontate dalla montagna alla pianura, con un’attenzione equa a tutto il territorio”, ha sottolineato, riconoscendo che, nonostante il lavoro svolto, ci sono ancora margini di miglioramento.

Concludendo il suo intervento, Stoppini ha voluto ribadire la propria disponibilità al servizio della popolazione, invitando gli assisani a credere nel progetto politico che intende portare avanti. “Non facciamo miracoli, ma tutto ciò che è possibile lo realizzeremo”, ha affermato, aggiungendo che il suo impegno sarà quello di costruire una squadra coesa per affrontare le sfide future della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il commissario della Lega Mattioni attacca l’amministrazione comunale: “si minimizza il degrado, servono azioni urgenti”...
Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...

Altre notizie