In Umbria più infermieri della media nazionale: 6,13 ogni mille abitanti

La regione è sesta in Italia per numero di professionisti: lo rileva un’analisi della Fondazione Gimbe

L’Umbria si posiziona sopra la media nazionale per numero di infermieri dipendenti ogni mille abitanti, con un dato pari a 6,13 contro il valore medio italiano di 5,13. Lo rivela un’analisi della Fondazione Gimbe, basata sui dati più aggiornati disponibili, relativi all’anno 2022.

La regione umbra è sesta nella classifica nazionale, dimostrando una tenuta migliore rispetto ad altre aree del Paese in un contesto sanitario complesso, segnato dalla carenza di personale e dalle difficoltà del sistema a trattenere e attrarre professionisti sanitari.

Il dato fornito dalla Fondazione Gimbe fotografa un quadro nazionale in preoccupante regressione: l’Italia, infatti, perde ogni anno circa 10 mila infermieri e continua a scendere nelle classifiche europee sia per numero di laureati nelle professioni sanitarie sia per i livelli retributivi. Secondo lo studio, il nostro Paese risulta in ritardo rispetto alla media UE, evidenziando un progressivo impoverimento del capitale umano in ambito sanitario.

L’Umbria rappresenta un’eccezione positiva, almeno in termini quantitativi. Tuttavia, anche in questa regione restano aperte criticità legate alla stabilizzazione del personale, ai carichi di lavoro e alle prospettive di carriera, fattori che, a livello nazionale, contribuiscono all’esodo di molti infermieri verso l’estero o verso altri settori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 29% dei cittadini umbri ha dato il consenso per l’uso del FSE, un dato...
Media nazionale del 7,6%. La spesa sanitaria pro-capite in Umbria è di 645 euro, inferiore...

Altre notizie