Aessio Fioroni è stato eletto nuovo segretario di Forza Italia Perugia durante il Congresso comunale del partito, un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco della politica regionale e nazionale, come il portavoce nazionale Raffaele Nevi, il segretario regionale Andrea Romizi e il segretario provinciale Fiammetta Modena. Fioroni, che ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale nella precedente amministrazione, ha delineato le priorità per il futuro della città e del partito.
Nel suo discorso di insediamento, Fioroni ha sottolineato l’importante ruolo di Forza Italia all’interno della coalizione di centrodestra negli ultimi dieci anni, affermando con chiarezza che il partito dovrà continuare a mantenere una “identità politica chiara e coerente” con i suoi principi liberali, laici ed europeisti. Secondo il nuovo segretario, l’azione politica della sua segreteria si concentrerà su “alternative concrete” su temi fondamentali come lo sviluppo economico, il commercio, il turismo, i trasporti, le politiche giovanili, la sicurezza, la riqualificazione delle periferie e il miglioramento dei servizi. Fioroni ha ribadito l’importanza di un’opposizione “costruttiva”, lontana dalle “polemiche sterili” e da una politica basata sulla “contestazione sistematica”. Ha infatti evidenziato che gli elettori chiedono soluzioni pratiche e risposte concrete piuttosto che un conflitto continuo con la maggioranza.
Uno degli aspetti centrali del suo intervento ha riguardato proprio il ruolo di Forza Italia all’interno della coalizione di centrodestra. Fioroni ha sottolineato che il partito deve essere “parte attiva” nel definire il modello di città per il futuro, collaborando con gli alleati per “costruire una proposta politica solida e condivisa”. Ha inoltre accennato alle prossime sfide elettorali, esprimendo l’auspicio di una “scelta condivisa” delle figure da candidare, basata sulla “competenza e capacità di interpretare al meglio le esigenze della città”.
La segreteria comunale che affiancherà Fioroni in questo percorso è composta da un ampio gruppo di esponenti del partito, tra cui amministratori locali ed esponenti di Forza Italia Giovani. Questo rappresenta un chiaro “segnale di apertura e coinvolgimento” che punta a rafforzare la presenza del partito sul territorio e a sviluppare un progetto politico con una “prospettiva chiara e definita” per i prossimi anni.