A otto anni e mezzo dal sisma del 2016, Norcia compie un passo decisivo verso la rinascita con la riapertura di Casa Bianconi, storico albergo attivo fin dal 1850 e parte integrante dell’identità cittadina. La rinnovata struttura, che comprende anche il ristorante “Granaro del Monte”, rappresenta un simbolo di ripartenza non solo per la famiglia Bianconi, ma per l’intera comunità umbra.
Situata nel cuore del centro storico, la nuova Casa Bianconi mette ora a disposizione 37 camere completamente rinnovate, una spa di ultima generazione e un’offerta gastronomica ampliata, affacciata sul corso principale. “Significa tornare a casa”, ha dichiarato Vincenzo Bianconi, sottolineando il valore emotivo e culturale del ritorno all’attività del ristorante più antico dell’Umbria.
La riapertura dell’hotel si inserisce in un contesto più ampio di ricostruzione e rilancio turistico. Il sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, ha evidenziato come il 2025 sarà un anno determinante per restituire alla comunità i luoghi simbolo della propria identità, tra cui la Basilica di San Benedetto, il teatro e il palazzo comunale. “Casa Bianconi è un tassello fondamentale per la ripartenza turistica ed economica della nostra città”, ha affermato il primo cittadino.
Il terremoto del 2016 aveva fatto perdere a Norcia circa il 90% della capacità ricettiva, passando dai 3.700 posti letto pre-sisma a meno di 400. Oggi, grazie a un progressivo processo di ricostruzione e riqualificazione, la città ha superato quota 1.200 posti letto, grazie anche alla riapertura di bed & breakfast, agriturismi e strutture ricettive di vario tipo. Secondo Boccanera, la tendenza è positiva e, nei prossimi anni, si punta a tornare ai numeri precedenti al sisma.
La ristrutturazione di Casa Bianconi ha richiesto un intervento profondo, data la gravità dei danni subiti nel 2016. Federico Bianconi, fratello di Vincenzo, ha spiegato che l’obiettivo è offrire “un’esperienza autentica e completa, che consenta di vivere il territorio e allo stesso tempo godere di servizi di alta qualità”.
L’inaugurazione ufficiale della struttura è prevista per sabato 29 marzo, data che segna non solo la riapertura di un hotel, ma anche l’inizio di una nuova fase per Norcia, sempre più orientata a riconquistare la sua centralità nel panorama turistico umbro e nazionale.