Perugia, nuovo macchinario per il rifacimento della segnaletica stradale

Il Comune acquista una traccialina per migliorare la sicurezza stradale: interventi più rapidi ed efficienti.

Un nuovo passo avanti nel potenziamento delle operazioni del cantiere comunale di Perugia: l’amministrazione ha annunciato l’acquisto di una traccialina, un macchinario essenziale per il rifacimento delle strisce pedonali e della segnaletica orizzontale.

La sindaca Ferdinandi ha sottolineato l’importanza di questo intervento per la sicurezza stradale, soprattutto a tutela dei soggetti più vulnerabili: “Il nostro impegno continua per garantire una città più sicura, in particolare per i bambini. Da oggi disponiamo di un nuovo strumento che ci permetterà di rinnovare la segnaletica con maggiore autonomia ed efficienza”.

Fino ad ora, la mancanza di attrezzature adeguate e di personale specializzato ha costretto il Comune a ricorrere a mini appalti esterni, con conseguenti difficoltà nella gestione della manutenzione. Grazie a questo nuovo investimento, invece, Perugia potrà gestire direttamente la segnaletica orizzontale, migliorando la tempestività degli interventi.

“La giunta ha lavorato per trovare una soluzione efficace, riportando all’interno del cantiere comunale la responsabilità della segnaletica”, ha spiegato l’assessore Francesco Zuccherini. “Ora non solo abbiamo i mezzi necessari, ma anche una squadra dedicata che ci consentirà di essere più rapidi e precisi nei lavori”.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di dotarsi progressivamente di strumenti adeguati per migliorare la rete stradale, garantendo interventi più capillari ed efficienti. “È un momento significativo: giorno dopo giorno ci stiamo attrezzando per rendere le strade di Perugia più sicure e funzionali”, ha concluso la sindaca.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...
L'aumento delle vittime e degli incidenti interrompe la flessione degli anni precedenti, con un picco...
Dopo l’approvazione dei primi otto interventi, cittadini e associazioni chiedono l’inclusione delle aree periferiche. Otto...

Altre notizie