Giovedì pomeriggio, un tratto delle mura storiche di Vallo di Nera, in Valnerina, è crollato, fortunatamente senza causare feriti. Il cedimento si è verificato nell’area denominata “Portella”, interessando una sezione di alcuni metri. Al momento dell’evento, non erano presenti né pedoni né veicoli in transito, evitando conseguenze più gravi.
A seguito del crollo, in via precauzionale, è stata disposta l’evacuazione di due famiglie, tra cui una con figli minorenni. Gli sfollati hanno trascorso la notte presso parenti in attesa degli accertamenti tecnici previsti per la giornata successiva.
Le mura di Vallo di Nera, risalenti al XIII secolo, erano già state danneggiate dal terremoto e necessitavano di interventi di consolidamento. Il tratto interessato dal crollo era stato realizzato successivamente rispetto alla cinta muraria originale. La strada sopra le mura è stata immediatamente chiusa, poiché punto di convergenza di più vie, mentre la strada sottostante è rimasta regolarmente aperta.
Sul posto sono intervenuti tecnici e autorità competenti per una prima valutazione dei danni e la messa in sicurezza dell’area. La sindaca Agnese Benedetti ha dichiarato: “Avevamo già transennato l’area sia sopra che sotto, poiché ci eravamo accorti di alcune criticità. Il crollo rende ora necessaria una revisione completa del progetto di ricostruzione post sisma delle mura storiche”.
Ulteriori controlli tecnici sono in programma per valutare la stabilità dell’intera struttura e ridefinire le modalità di intervento.