Valnerina, dopo il sisma lavori avanti: “Ma strade e case restano un problema” (VIDEO)

La Filca Cisl Umbria fa il punto della situazione: "Si lavora soprattutto su ospedale e scuola, ma i lavoratori sono costretti a fare i pendolari"

“Il lavoro nei cantieri c’è: si va avanti con la scuola di Norcia ed i presidi ospedalieri  e Cascia. Quindi possiamo dire che dopo il sisma, la ricostruzione procede. Ma tanti operai sono costretti a fare i pendolari perchè non ci sono case per ospitarli. Nonostante questo contiamo che l’ospedale possa riaprire entro fine 2025

A parlare sono Roberto Bulletti e Damiano Balzana della Filca Cisl Umbria che denunciano i problemi della zona a quasi 10 anni dal terremoto: “La strada è ancora molto difficile da percorrere e questo sicuramente non aiuta – dicono – Senza una strada a 4 corsie è molto difficile anche per gli abitanti della zona recarsi a Spoleto”. Parlando poi con il sito ufficiale della Filca Cisl Umbria hanno fatto in generale il punto sugli altri lavori in corso.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
La Croce Rossa di Perugia lancia un modello innovativo di formazione, accoglienza e cittadinanza attiva:...
A rendere nota la vicenda è stato direttamente il comitato organizzatore dell’evento, che ha sospeso...
polizia
Attimi di tensione lungo la strada: un 59enne tedesco fermato e denunciato dalla polizia per...
Il Comune di Perugia ha interdetto l’accesso alla struttura dopo un sopralluogo tecnico: intonaci distaccati,...
Domenico Vincenti trovato morto nel suo ristorante a Perchia. Indagini in corso: cocaina sul posto,...

Altre notizie