Umbria, cala la mortalità: ritorno ai livelli pre-Covid

Nel 2024 decessi in diminuzione dell’1,8% e aspettativa di vita in crescita

Umbria, il tasso di mortalità è tornato ai livelli del 2019, segnando un calo significativo rispetto agli anni della pandemia. Secondo i dati diffusi dall’Istat, nel 2024 i decessi sono stati 10.545, registrando una riduzione di 184 unità rispetto al 2023, pari a un decremento dell’1,8%. Un miglioramento evidente rispetto ai picchi del 2021 e 2022, anni in cui il Covid aveva avuto un forte impatto, con oltre 11.500 decessi.

Parallelamente, si osserva una crescita dell’aspettativa di vita, che in Umbria si attesta a 81,5 anni per gli uomini e 85,9 anni per le donne, con una media di 83,7 anni, superiore alla media nazionale di 85,1 anni. Tuttavia, a causa dell’elevata presenza di popolazione anziana, il tasso di mortalità ogni 1.000 abitanti, pur essendo in calo, rimane superiore alla media nazionale: 12,6 rispetto a 11,4.

Un’analisi più approfondita, basata sui dati dell’Istat fino al 2021, evidenzia inoltre come il livello di istruzione influenzi il tasso di mortalità per tumore negli uomini. Per chi possiede solo un titolo di scuola elementare, il tasso di mortalità per neoplasie è di 45,01 ogni 10.000 abitanti over 30, scendendo a 44,6 per chi ha un diploma di scuola secondaria di primo grado e a 33,83 per chi ha conseguito una laurea. La differenza appare meno marcata tra le donne, con valori che variano tra 22,32 per chi ha solo la licenza elementare e 29,57 per chi ha un diploma di scuola superiore, attestandosi poco sopra i 27 per le laureate.

L’andamento della mortalità in Umbria mostra dunque un ritorno alla normalità dopo la pandemia, con indicatori che evidenziano la correlazione tra aspettativa di vita, istruzione e condizioni socio-economiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie