Tirreno-Adriatico, tappa a Colfiorito. Zuccarini: “Occasione chiave per il territorio”

Tirreno-Adriatico: la terza tappa arriverà a Colfiorito il 12 marzo. Un evento sportivo e promozionale per valorizzare il territorio montano.

L’arrivo della terza tappa della Tirreno-Adriatico a Colfiorito, il prossimo 12 marzo, rappresenta un’importante opportunità per la promozione del territorio montano. Lo ha sottolineato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, durante la presentazione ufficiale dell’evento, evidenziando come la scelta di questa località dimostri “attenzione e impegno verso le aree montane”.

“Si tratta di un evento a tutto tondo”, ha spiegato Zuccarini, “dove al centro c’è la competizione ciclistica, ma anche una serie di manifestazioni per far conoscere e valorizzare il nostro territorio”. L’evento sportivo sarà infatti accompagnato da numerose iniziative collaterali, pensate per coinvolgere cittadini e visitatori in un’esperienza che va oltre il semplice aspetto agonistico.

Un’occasione di visibilità internazionale

L’assessore al Turismo, Michela Giuliani, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione di Colfiorito e dell’intero comprensorio montano. “Grazie alla trasmissione della gara in 195 paesi, milioni di spettatori potranno ammirare le nostre bellezze naturali”, ha affermato, aggiungendo che le associazioni locali saranno coinvolte nell’organizzazione delle attività collaterali, come già accaduto in precedenti occasioni.

Anche l’assessore allo Sport, Marco Cesaro, ha rimarcato il valore della tappa per la città: “Foligno si conferma una sede prestigiosa per eventi ciclistici di alto livello, avendo già ospitato il Giro d’Italia e altre edizioni della Tirreno-Adriatico”. Secondo Cesaro, il percorso della gara sarà “spettacolare e impegnativo, sia per la conformazione del tracciato che per la lunghezza chilometrica”.

Interventi sulle infrastrutture e coinvolgimento del territorio

L’arrivo della Tirreno-Adriatico porterà anche benefici concreti alla viabilità locale. “Colfiorito sarà interessata da opere pubbliche, con una nuova asfaltatura delle strade”, ha annunciato Zuccarini, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel migliorare le infrastrutture in vista dell’evento.

Alla presentazione della tappa erano presenti, tra gli altri, Alberto Stefanecchia, presidente della Consulta dello Sport, e Aldo Amoni, presidente della Confcommercio, a testimonianza del coinvolgimento del tessuto economico e associativo locale.

L’appuntamento del 12 marzo si preannuncia dunque come un’occasione non solo sportiva, ma anche strategica per la valorizzazione del territorio, con una vetrina internazionale che metterà in luce Colfiorito e il suo straordinario patrimonio naturale e culturale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie