Il Comune di Foligno ha accertato un’evasione di Imu e Tasi superiore ai 300mila euro, confermando il proprio impegno nella lotta all’evasione fiscale. L’attività di individuazione delle imposte non pagate, avviata negli anni precedenti, continuerà anche nel 2025 grazie al lavoro degli uffici tributari.
L’area servizi finanziari del Comune ha sottolineato come queste operazioni siano fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi strategici dell’amministrazione, che punta sia al recupero delle entrate non riscosse sia alla promozione di una maggiore equità fiscale.
Il vicesindaco Riccardo Meloni, con delega al bilancio, ha evidenziato che il risultato ottenuto è frutto delle misure adottate negli ultimi anni per far emergere nuova base imponibile e rafforzare il contrasto all’evasione. L’azione congiunta tra l’impegno degli uffici comunali e la determinazione dell’amministrazione ha permesso di ottenere questi risultati, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente la riscossione e garantire entrate più certe per il Comune.