Il Comune di Perugia ha incontrato nei giorni scorsi le aziende situate lungo via Penna per aggiornare sull’avanzamento dei lavori del Metrobus. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese Perugia e il Consorzio Le Fratte, si è tenuta presso il Circolo Dipendenti Perugina, registrando un’ampia partecipazione di imprenditori e rappresentanti istituzionali. Presenti all’evento la sindaca Vittoria Ferdinandi, gli assessori Pierluigi Vossi (Mobilità) e Andrea Stafisso (Sviluppo Economico), la dirigente dell’Unità Operativa Mobilità Margherita Ambrosi, oltre ai tecnici responsabili della direzione lavori e ai rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui Augusto Tomassini (Confartigianato) e Giancarlo Baldassarri (Consorzio Le Fratte).
Prima fase dei lavori e impatto sulla viabilità
Durante l’incontro è stata illustrata la prima fase dei lavori su via Sandro Penna, con particolare attenzione alle modifiche alla viabilità e agli effetti sulla sicurezza nell’area industriale di Sant’Andrea delle Fratte. La sindaca Ferdinandi ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante tra imprese e amministrazione, affermando che “le istanze degli imprenditori devono essere affrontate in sinergia con l’amministrazione. Il Metrobus rappresenta un’occasione per ripensare e migliorare un’area produttiva fondamentale per la città”.
L’assessore Andrea Stafisso ha evidenziato il valore strategico del Metrobus, sottolineando che “potenzierà i collegamenti casa-lavoro e aprirà la strada a interventi di riqualificazione urbana”. Sul tema della mobilità, l’assessore Pierluigi Vossi ha garantito massima disponibilità al confronto, assicurando che “l’amministrazione lavorerà per rispondere alle esigenze delle imprese locali”.
Modifiche alla circolazione e contatti utili
La direzione lavori, insieme alla dirigente Margherita Ambrosi, ha illustrato i dettagli del cantiere, che interesserà via Penna fino al 30 aprile 2025. Tra le principali modifiche alla viabilità è previsto il divieto di transito sulla corsia tra i civici 93 e 115, con l’istituzione di un senso unico regolato da segnaletica specifica.
Per restare aggiornati sui lavori è attivo il sito www.metrobusperugia.it, mentre per informazioni dirette è disponibile un call center operativo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 14, al numero 345.6753959.