Liste d’attesa, al via 30.600 nuove disponibilità in Umbria

La Regione accelera sul recupero delle prestazioni sanitarie e introduce nuovi servizi digitali

La Regione Umbria prosegue nel lavoro di recupero delle liste di attesa, ampliando la disponibilità di posti per visite ed esami specialistici. Sono stati aggiunti oltre 30.600 posti nei sistemi di prenotazione, con l’obiettivo di completare le prenotazioni entro marzo e garantire che circa il 70% delle prestazioni venga effettuato entro aprile.

Riduzione delle attese e coinvolgimento dei privati

Per accelerare il recupero delle prestazioni arretrate, la Regione ha coinvolto anche i centri privati accreditati, che da oltre 30 anni operano in supporto al sistema sanitario pubblico. L’approccio attuale mira a superare il vecchio modello, in cui il budget per il privato era assegnato solo in base al numero di prestazioni, creando concorrenza con le strutture pubbliche.

Un altro obiettivo chiave è ridurre il “turismo sanitario” all’interno della regione, evitando che i cittadini debbano spostarsi eccessivamente tra diverse aree per ricevere cure.

Nuove modalità di contatto per le prenotazioni

Per migliorare la gestione delle liste di attesa, la Regione ha introdotto un sistema di contatti più efficiente per i cittadini:

  • Ogni paziente viene contattato telefonicamente almeno tre volte, in momenti diversi della giornata.
  • Se accetta la data e la sede proposte, l’appuntamento viene fissato immediatamente.
  • Chi preferisce un’altra sede viene mantenuto in lista e ricontattato successivamente.
  • Chi non risponde riceve un SMS con un numero da richiamare per confermare o modificare la prenotazione.
  • Coloro che desiderano rinunciare vengono rimossi dalla lista su richiesta.

Le chiamate provengono dai distretti sanitari di appartenenza, un elemento che garantisce maggiore trasparenza e sicurezza per i cittadini.

UmbriaFacile: prenotazioni digitali semplificate

Per rendere ancora più semplice l’accesso ai servizi sanitari, la Regione promuove l’utilizzo di UmbriaFacile, l’app unica regionale che consente di:
Prenotare visite ed esami specialistici in autonomia.
Consultare il fascicolo sanitario elettronico.
Verificare l’esenzione ticket e il cambio del medico curante.
Controllare in tempo reale l’affluenza nei pronto soccorso.
Ricevere notifiche push sulle prenotazioni CUP.

L’app è scaricabile su Google Play e App Store.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'app regionale si arricchisce con il servizio Vaccinazioni e il Borsellino celiachia per una sanità...
Il 29% dei cittadini umbri ha dato il consenso per l’uso del FSE, un dato...
Un convegno a Villa Umbra definisce i prossimi passi per il futuro della salute regionale...

Altre notizie