Un’azienda di San Giustino, operante nel settore del noleggio auto e con sedi in altre città italiane, è stata raggiunta da un’interdittiva antimafia emessa dalla prefettura di Perugia. Il provvedimento, di natura amministrativa e preventiva, è stato adottato nel 2024 nell’ambito delle misure previste dal codice antimafia per contrastare eventuali infiltrazioni della criminalità organizzata nell’economia legale.
Secondo quanto accertato, il socio di maggioranza della società risulta avere precedenti penali per traffico illecito di sostanze stupefacenti, un reato considerato tra gli “indizi spia” di possibili legami con organizzazioni criminali. Le verifiche che hanno portato all’adozione del provvedimento sono state svolte dalla polizia locale di San Giustino, mentre le indagini in corso sono affidate alla guardia di finanza di Perugia.
Come previsto dalla normativa vigente, l’azienda è stata chiusa. Il provvedimento rientra in un quadro più ampio di controlli: nel 2024 la prefettura di Perugia ha emesso complessivamente otto interdittive antimafia nella provincia, due delle quali relative ad attività situate nel cratere del sisma.