Polizia Locale, Regione al lavoro su legge regionale: “Più agenti, droni e servizi potenziati”

L’Assemblea legislativa dell’Umbria avvia il dibattito sulla riforma della legge sulla polizia locale, con nuove proposte per potenziare il servizio.

La Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Francesco Filipponi, si è riunita a Palazzo Cesaroni per ascoltare in audizione i soggetti interessati alle modifiche della legge ‘1/2005’, che disciplina la polizia locale. Alla seduta hanno partecipato i rappresentanti dell’Associazione nazionale polizia locale, dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Umbria, il presidente di Anci Umbria, Federico Gori, quello di Upi Umbria, Marco Bruni, l’assessore Francesco De Rebotti e i rappresentanti della Giunta regionale.

Il presidente Filipponi ha evidenziato che l’incontro nasce su richiesta di David Rugeri, presidente regionale dell’Associazione nazionale polizia locale, il quale ha sollecitato “l’apertura di un tavolo che possa portare in tempi brevi a una revisione della legge regionale ‘1/2005’, visto che sono ormai trascorsi 20 anni dalla sua approvazione”. Dalle audizioni è emersa una convergenza sulla necessità di aggiornare una norma considerata obsoleta e non più rispondente alle esigenze attuali.

Tra le proposte avanzate, si segnalano l’istituzione di un corso-concorso su base regionale per garantire un bacino unico di candidati per i Comuni, un supporto psicologico per gli operatori, la definizione di standard minimi di servizio e il chiarimento delle modalità di impiego del volontariato nei progetti di osservazione e segnalazione. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza di una gestione centralizzata da parte della Regione per gli acquisti di materiale destinato alla polizia locale, l’adozione di droni per le operazioni di sicurezza, l’istituzione di un fondo per le spese legali degli agenti e l’introduzione di una festa regionale della polizia locale, con riconoscimenti per il personale distintosi in particolari attività di servizio.

Tra le altre richieste avanzate, la creazione di un numero unico regionale di polizia locale, il potenziamento della formazione operativa con l’istituzione di un settore dedicato presso Villa Umbra, lo sviluppo di progetti educativi nelle scuole, la definizione di criteri chiari per la sicurezza degli agenti nei servizi esterni, il rafforzamento della copertura assicurativa e la promozione di forme di associazione tra i servizi di polizia locale nei piccoli Comuni umbri. È stata inoltre sollecitata una revisione del regolamento attuativo della legge, con particolare attenzione all’uniformità dei colori delle divise, alla gerarchia interna, alla dotazione di dispositivi di protezione individuale e al riconoscimento del tesserino come documento di identità ufficiale.

L’assessore De Rebotti ha confermato l’intenzione della Giunta regionale di procedere rapidamente con la riforma, garantendo un approccio partecipativo in collaborazione con la Prima Commissione consiliare. “Vogliamo avviare un lavoro congiunto tra Giunta e Assemblea legislativa, coinvolgendo tutti i soggetti interessati”, ha dichiarato l’assessore, aggiungendo che la riforma dovrà integrarsi con i percorsi legislativi attualmente in discussione a livello parlamentare e coinvolgere Comuni e Province per rispondere alle reali necessità del territorio.

Al termine della riunione, Filipponi ha espresso soddisfazione per la disponibilità della Giunta a rendere la Prima Commissione il fulcro della riforma, sottolineando che “è fondamentale aprire una fase di ampia partecipazione, che oggi abbiamo inaugurato”. Il presidente ha poi annunciato che saranno raccolti ulteriori contributi per una prossima seduta dedicata al tema, in cui le proposte emerse saranno approfondite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie