Sicurezza urbana a Perugia: il Comune investe su nuove tecnologie e videosorveglianza

Il Comune di Perugia potenzia la sicurezza urbana con una nuova Centrale Operativa, tecnologie avanzate e un’estesa rete di videosorveglianza.

L’impegno per il miglioramento della sicurezza urbana a Perugia prosegue con l’adozione di nuove tecnologie e il rafforzamento della rete di videosorveglianza. Uno degli interventi principali è la realizzazione di una nuova Centrale Operativa, che ottimizza il coordinamento tra Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Protezione Civile. Il progetto è stato reso possibile anche grazie a risorse già individuate dalla precedente amministrazione.

L’assessore alla sicurezza Andrea Stafisso sottolinea l’importanza della nuova infrastruttura: “Questa struttura rappresenta un punto di riferimento strategico per il monitoraggio costante del territorio e per l’impiego di soluzioni innovative, come i nuovi sistemi di radiocomunicazione sicura e i dispositivi di video-lettura, fino all’implementazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale”.

Potenziamento della Polizia Locale e videosorveglianza

Parallelamente, il Comune ha investito nel potenziamento dell’equipaggiamento tecnologico della Polizia Locale, fornendo agli agenti tablet con software avanzati per il controllo del territorio, la gestione delle sanzioni e l’identificazione dei veicoli sospetti. Inoltre, è stato introdotto un video-operatore specializzato all’interno della Centrale Operativa per rafforzare il monitoraggio della rete di telecamere.

Un altro pilastro del piano di sicurezza è il continuo potenziamento della videosorveglianza cittadina. “Grazie ai piani di rigenerazione urbana, come il programma Pinqua, abbiamo installato numerose telecamere in aree strategiche”, spiega l’assessore Stafisso, citando quartieri come Ponte San Giovanni e Fontivegge, con particolare attenzione a Via Maria Angeloni, Via Canali, Via Campo di Marte e Via della Ferrovia.

L’obiettivo è garantire una copertura sempre più capillare, rispondendo alle segnalazioni dei cittadini e intervenendo nei punti critici individuati attraverso un dialogo costante con la popolazione. Fondamentale, in questo contesto, è il contributo del consigliere Antonio Donato, che sta coordinando sopralluoghi e incontri con i residenti per individuare le aree più bisognose di intervento e reperire ulteriori risorse, anche tramite i patti di collaborazione.

Un impegno per una città più sicura

Per l’Amministrazione comunale, la sicurezza è una priorità. “La sicurezza è un bene pubblico fondamentale e trasversale alla cittadinanza, che tocca soprattutto i più vulnerabili”, conclude l’assessore Stafisso, aggiungendo che il potenziamento tecnologico è solo un tassello di una strategia più ampia. “Solo con un approccio integrato, che include anche lo sviluppo economico e commerciale, possiamo rendere Perugia una città sempre più sicura per tutti i suoi cittadini”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Schiamazzi, risse, lanci di frutta e persino una pianta nella fontana: i residenti esasperati chiedono...
Un intervento della Polizia di Stato, nato da una segnalazione di lite domestica, ha portato...
Un 48enne residente a Perugia è rimasto ferito gravemente durante un lancio in Trentino-Alto Adige....

Altre notizie