Carnevale 2025: il Bartoccio torna a Perugia con eventi e tradizione

Dal 8 febbraio al 2 marzo, un mese di appuntamenti tra cultura, musica e satira

Con l’arrivo del Carnevale, torna anche il Bartoccio, l’iconica maschera perugina, pronto a invadere la città con le sue bartocciate, scherzi e lazzi. Le Giornate del Bartoccio 2025, giunte alla XIV edizione, si apriranno con un evento speciale: la Caminata del Bartoccio, una sfilata che partirà dal Crocevia e arriverà in centro, accompagnata dalla moglie Rosa e dai suoi amici.

Il programma, curato dalla Società del Bartoccio, prevede numerosi eventi tra tradizione e innovazione. Si parte sabato 8 febbraio al Circolo del Gotto con la presentazione del libro La canzone perugina di Renzo Zuccherini, con un pomeriggio musicale animato da Mirco Bonucci, Roberto Cecchetti e Francesca Lisetto. Lunedì 10 febbraio sarà inaugurata una mostra sui manifesti storici delle Giornate del Bartoccio presso il Museo del Giocattolo, a cura di Luciano Zeetti.

Venerdì 14 febbraio il Carnevale incontra la musica popolare con il concerto del Coro dei Pezzenti al Circolo Anpi di via del Cortone, mentre sabato 22 febbraio si terrà l’ottava edizione della Gara di Bartocciate, una sfida poetica tra versi satirici e pungenti che culminerà con la proclamazione della “Bartocciata dell’anno”.

Non mancheranno momenti di socialità come la Tombolata del giovedì grasso (27 febbraio) al Circolo del Tempo Bono, con degustazione di strufoli. Il gran finale sarà sabato 1 marzo con la Caminata del Bartoccio, una sfilata festosa che percorrerà Corso Cavour fino a via Mazzini, celebrando il ritorno della maschera perugina con un evento dal forte spirito pedonale e popolare. Il giorno successivo, domenica 2 marzo, il Bartoccio guiderà un corteo carnevalesco da Montegrillo a Ponte d’Oddi, chiudendo ufficialmente il Carnevale perugino.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Magnifica Parte de Sotto sale a 32 vittorie, la Nobilissima Parte de Sopra guida...
La 42esima edizione si chiuderà domenica 15 settembre. Ultimi giorni per ‘far visita’ alla regina...
Una tradizione che viene da lontano, il natale del 1980, unica e inimitabile, che si...

Altre notizie