Chissà che ne pensano i componenti del comitato che da tempo si batte per il distacco di Spoleto dalla provincia di Perugia e per l’aggregazione con Terni e quelli invece che da tempo vogliono una terza provincia Spoleto-Foligno.
Forse potrebbero chiedere al ministro della Cultura Alessandro Giuli, che rispondendo sulla candidatura del sistema dei teatri condominiali all’italiana del XVIII e XIX secolo nell’Italia centrale nella lista del patrimonio Unesco, che coinvolge Emilia-Romagna, Marche e Umbria. Citando alcuni teatri, Giulia ha citato “il Teatro Menotti in provincia di Spoleto”.
La gaffe è stata ovviamente subito stigmatizzata dalla deputata M5S Emma Pavanelli che sui suoi canali social ha scritto: “ “Alessandro Giuli, Ministro della Cultura e cartografo dell’ignoto, sceso dall’infosfera alla Camera per il question time, ci regala una perla storica: una nuova provincia in Umbria, la Provincia di Spoleto! Un territorio inesplorato che nemmeno Google Maps conosce. Dopo questa rivelazione, attendiamo con ansia la prossima lezione di geografia di Alessandro Giuli: magari scopriremo la Regione di Pompei, la Repubblica di Cortina o il Granducato di Frosinone”.