Umbria Top Wines inaugura il 2025 con quattro fiere internazionali: eccellenza enologica in mostra

La cooperativa umbra punta su tradizione, innovazione e promozione globale per valorizzare il territorio

Umbria Top Wines, la cooperativa che rappresenta la maggioranza delle aziende vitivinicole umbre, apre il 2025 con un programma di promozione internazionale che la vedrà protagonista in quattro importanti fiere di settore: Wine Paris, Slow Wine Fair, ProWein e Vinitaly. Con l’obiettivo di consolidare il prestigio dei vini umbri sui mercati globali, la cooperativa punta su un concept innovativo e coinvolgente, “RADICI”, per raccontare il legame tra territorio, tradizione e sostenibilità.

Wine Paris & Vinexpo Paris 2025: un debutto internazionale

Dal 10 al 12 febbraio, Umbria Top parteciperà a Wine Paris & Vinexpo, una delle fiere più prestigiose del settore. Oltre 4.000 espositori e 100 eventi tra workshop e degustazioni faranno da cornice a questa importante occasione per promuovere i vini umbri. Lo stand, situato nella Hall 6 B071, ospiterà 19 cantine umbre, tra cui Antonelli San Marco, Goretti, Lungarotti e Roccafiore Organic Wines, pronte a rappresentare l’eccellenza enologica della regione.

Slow Wine Fair Bologna: focus su sostenibilità e tradizione

Dal 23 al 25 febbraio, Umbria Top tornerà per la terza volta alla Slow Wine Fair di Bologna, evento dedicato ai produttori impegnati in pratiche enologiche sostenibili. Le cantine umbre presenteranno i loro prodotti nel contesto di un racconto che intreccia sostenibilità ambientale e tecniche di produzione tradizionali. Tra i partecipanti: Baldassarri, Decugnano dei Barbi, Fongoli e Terre Margaritelli.

ProWein Düsseldorf 2025: il vino umbro in Germania

Dal 16 al 18 marzo, i riflettori si sposteranno su ProWein, la più importante fiera internazionale del settore, che si terrà a Düsseldorf. Sei cantine umbre saranno presenti nel Padiglione Italia: Blasi Cantina, Cantina Berioli, Chiorri, Fattoria Le Poggette, Moretti Omero Organic Wines e Tudernum. In collaborazione con la Camera di Commercio di Perugia e ICE Agenzia, saranno organizzate masterclass e degustazioni rivolte ai buyer internazionali per consolidare la presenza del vino umbro sul mercato tedesco.

Vinitaly 2025: eccellenze umbre a Verona

Dal 6 al 9 aprile, Umbria Top sarà protagonista a Vinitaly 2025, il più importante evento enologico italiano. Lo stand umbro, guidato dal concept “RADICI”, esalterà il legame tra biodiversità, storiche tecniche produttive e tracce archeologiche del territorio. Le cantine umbre presenteranno le loro etichette più rappresentative, puntando a rafforzare la visibilità sui mercati nazionali e internazionali e a creare nuove collaborazioni commerciali.

Un concept innovativo per raccontare l’Umbria

Il concept “RADICI” sarà il filo conduttore delle attività di promozione, evidenziando il valore del territorio umbro non solo attraverso il vino, ma anche tramite un approccio multidisciplinare che coinvolge agronomia, ambiente e turismo. Come sottolinea Massimo Sepiacci, presidente di Umbria Top Wines: “Affrontiamo il nuovo anno con entusiasmo, un team rafforzato e una visione che coniuga tradizione e innovazione per promuovere l’eccellenza del vino umbro nel mondo.”

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tre giorni di incoming B2B in 9 rinomate cantine umbre per stabilire connessioni commerciali strategiche...
La partecipazione dell'Umbria al primo Vinitaly USA apre nuove opportunità per valorizzare le eccellenze vitivinicole...

Altre notizie