La Regione: “Umbria Libri si farà, sia a Perugia che a Terni”

Annunciata l’edizione 2025 di UmbriaLibri: un evento per valorizzare l’editoria regionale e promuovere la cultura tra le nuove generazioni.

L’assessorato alla cultura della Regione Umbria ha annunciato l’organizzazione della nuova edizione di UmbriaLibri 2025, evento che si terrà tra Perugia e Terni. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento per l’editoria regionale e mira a rafforzarne la visibilità a livello nazionale, grazie anche alla partecipazione alle principali fiere del libro italiane, come il Salone del Libro di Torino e la Fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma.

Gli obiettivi di UmbriaLibri

Il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura, Tommaso Bori, ha sottolineato l’intenzione della nuova amministrazione di investire con determinazione su UmbriaLibri. L’obiettivo è quello di rendere l’evento un punto di incontro privilegiato per professionisti e appassionati di letteratura, ma anche una vetrina nazionale per l’editoria umbra e i suoi autori.

Bori ha evidenziato che l’impegno della Regione si estenderà anche alla promozione della lettura e della cultura durante tutto l’anno. Tra i progetti correlati figurano collaborazioni con scuole, biblioteche, associazioni e circoli dei lettori, oltre al programma “Nati per Leggere”, incluso nel Piano regionale per la lettura.

Il primo incontro con gli editori

Un primo confronto tra la Regione e gli editori locali è già stato calendarizzato per il 3 febbraio 2025. Durante l’incontro si discuterà dello stato del settore, della futura edizione di UmbriaLibri e delle opportunità legate alla partecipazione alle fiere nazionali del libro. “Il nostro obiettivo è quello di connettere sempre di più UmbriaLibri con le iniziative culturali regionali”, ha dichiarato Bori.

Valorizzare la cultura e le nuove generazioni

L’edizione 2025 punta anche a trasmettere l’amore per la cultura alle nuove generazioni, incoraggiandole ad avvicinarsi alla lettura e alle professioni legate al mondo editoriale. “È fondamentale – ha concluso Bori – alimentare la curiosità verso ogni forma di creatività, promuovendo al contempo il ricco patrimonio letterario dell’Umbria.”

L’evento, che nel corso degli anni è diventato una piattaforma per il dialogo culturale, si prepara a consolidare il suo ruolo come uno dei principali appuntamenti dedicati alla letteratura e all’editoria in Italia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bori annuncia regali per i nuovi nati e libri digitali gratuiti per i residenti, mentre...
Eventi a Perugia e Terni, stand nelle fiere nazionali e un Piano per la lettura...

Altre notizie