Sir Volley Perugia in difficoltà: seconda sconfitta consecutiva a Civitanova

La Sir Volley Perugia incassa un’altra sconfitta, preoccupando i tifosi in vista della Final Four di Coppa Italia.

La squadra campione d’Italia subisce il secondo ko consecutivo in Superlega, cadendo sul campo della Lube Civitanova. Nonostante un buon inizio, i Block Devils si sono trovati in difficoltà e hanno ceduto nettamente nel quarto set, complice anche l’assenza di giocatori chiave come Oleh Plotnytskyi.

La sfida contro Civitanova si è rivelata più complicata del previsto per Perugia, che ha approcciato bene il match salvo poi calare progressivamente. Mattia Bottolo, protagonista assoluto per la Lube, ha trascinato i suoi verso una vittoria convincente, culminata con un netto 3-1. L’assenza di Oleh Plotnytskyi, che resterà fuori anche per la Final Four di Coppa Italia a Bologna, e il forfait di Ben Tara hanno pesato notevolmente sull’andamento della partita.

Nonostante la sconfitta, Perugia resta al comando della Superlega, ma la posizione potrebbe essere a rischio. Trento, al momento seconda e distante soli due punti, ha una partita da recuperare e potrebbe superare gli umbri in classifica. Questo scenario accresce le preoccupazioni per la squadra di coach Lorenzetti, che deve ritrovare presto continuità di rendimento.

Primo stop senza punti

Fino a questa giornata, Perugia non aveva mai perso un match senza guadagnare almeno un punto. La sconfitta contro Civitanova rappresenta quindi un ulteriore campanello d’allarme, soprattutto perché arriva poco dopo il ko al tie-break nello scontro diretto con Trento.

Con la Final Four di Coppa Italia alle porte, il morale del gruppo è messo alla prova. L’obiettivo sarà ritrovare compattezza e mettere da parte le difficoltà recenti per affrontare al meglio la competizione di Bologna. Tuttavia, l’assenza di Plotnytskyi costringerà lo staff tecnico a rivedere le strategie e a puntare su una rosa ridotta.

Se Perugia guida ancora la Superlega, è evidente che il margine di sicurezza si stia assottigliando. Trento, seconda e in grande forma, potrebbe approfittare del passo falso degli umbri per balzare al primo posto. La pressione si fa sentire, soprattutto in un periodo così denso di impegni cruciali.

La squadra perugina dovrà dimostrare di essere all’altezza delle aspettative, ritrovando ritmo e determinazione per evitare di compromettere una stagione finora positiva.

Il tabellino

Civitanova- Perugia 3-1
(23-25, 29-27, 25-22, 25-16)
CIVITANOVA: Chinenyeze 10, Loeppky 14, Boninfante 2, Lagumdzija 18, Podrascanin 3, Bottolo 20, Balaso (L), Gargiulo 6, Poriya 1, Orduna, Dirlic 2, Bisotto. Ne Nikolov, Tenorio. All.: Medei.
PERUGIA: Giannelli 2, Herrera 19, Loser 8, Ishikawa 12, Semeniuk 10, Russo 9, Colaci (L), Piccinelli, Zoppellari, Solè. Ne Candellaro, Cianciotta, Vagnetti. All.: Lorenzetti.
ARBITRI: Pozzato-Carcione. DURATA: 33’, 42’, 29’, 25’. Tot 2h9’. Spettatori 4171. Incasso 56.396 euro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Giovedì alle 20:30 al Palabarton l'atto decisivo della semifinale scudetto contro Civitanova...
La Sir Volley Perugia trionfa contro Cisterna nella prima gara del 2025. Ishikawa protagonista con...
Per il club del presidente Gino Sirci è l'11° Final Four, la 12° se si...

Altre notizie