È scomparso all’età di 84 anni Franco Giustinelli, ex assessore comunale di Terni, assessore regionale dell’Umbria e senatore della Repubblica per due legislature, dal 1983 al 1992, prima tra le fila del Partito Comunista Italiano (PCI) e successivamente con il Partito Democratico della Sinistra (PDS). Il decesso è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì a Roma, dove era ricoverato.
A dare la notizia sono stati i segretari del Partito Democratico di Terni, Pierluigi Spinelli e Fabrizio Bellini, che in una nota ufficiale hanno ricordato la sua lunga carriera politica e culturale. Giustinelli è stato un punto di riferimento per la sinistra ternana, umbra e nazionale, distinguendosi come insegnante, preside e scrittore, nonché come intellettuale raffinato, allievo del filosofo Aldo Capitini.
Nel corso della sua vita, ha ricoperto ruoli di rilievo sia in ambito amministrativo che culturale, contribuendo attivamente al dibattito politico e sociale. Fondatore e presidente dell’Istituto per la Cultura e la Storia dell’impresa ‘Franco Momigliano’, è stato anche coordinatore del comitato scientifico dell’ANPI di Terni, consolidando il suo impegno nella difesa dei valori democratici e antifascisti.
I dirigenti del Partito Democratico ternano hanno sottolineato come Giustinelli rappresenti un esempio di dedizione alla politica e ai principi della democrazia e della Costituzione, lasciando un vuoto significativo nella comunità. “Cercheremo di essere all’altezza del suo lascito e del suo esempio”, hanno dichiarato Spinelli e Bellini.