Ancora scontro sul Nodino: “Cancellato, torna il caos”. Vossi: “Chiarire fattibilità”

Nodo di Perugia al centro del dibattito politico: opposizione e comitato Pro-Nodo chiedono il completamento dell'opera, mentre la Giunta annuncia un'analisi approfondita sulla fattibilità.

I consiglieri di opposizione del Comune di Perugia, insieme ai rappresentanti della Lega, hanno tenuto una conferenza stampa nell’area di servizio Esso di Collestrada, un punto cruciale per il traffico cittadino e regionale, per esprimere il loro sostegno al completamento del Nodo di Perugia. L’incontro ha visto anche la partecipazione del comitato Pro-Nodo e ha avuto come obiettivo principale denunciare l’inversione di rotta della Giunta di centrosinistra su questa infrastruttura strategica.

“Siamo qui, in un luogo simbolo del quotidiano supplizio di traffico che vivono i cittadini”, hanno dichiarato i consiglieri di opposizione. “La situazione infrastrutturale della Regione è ormai insostenibile, e il Nodo di Perugia rappresenta un’opera imprescindibile, che attendiamo dal lontano 2001”. Secondo gli esponenti del centrodestra, l’attuale maggioranza in Consiglio comunale avrebbe bocciato una loro mozione per portare avanti il progetto, lasciando emergere “grandi ambiguità tra i propri consiglieri, divisi sull’opportunità di completare questa infrastruttura”.

Un progetto bloccato da anni e una promessa disattesa

Secondo i promotori del sit-in, lo stop al Nodo avrebbe conseguenze pesanti sullo sviluppo non solo di Perugia, ma dell’intera Regione Umbria. “Bloccare il Nodo significa bloccare la crescita economica e infrastrutturale della Regione”, si legge nella nota dell’opposizione. “Siamo pronti a chiedere al Governo di includere i fondi necessari già nella prossima legge Finanziaria. È un’azione che ci aspettiamo anche dalla sindaca Ferdinandi e dalla presidente Proietti, la quale, fino a poche settimane fa, sosteneva il progetto, salvo ora adeguarsi agli ordini di partito”.

Gli esponenti di opposizione hanno inoltre sottolineato come nel piano regolatore sia stata inserita una clausola di inedificabilità sui terreni interessati dall’intervento, una questione su cui chiedono maggiore trasparenza. “Ci aspettiamo chiarezza dalla maggioranza. Il tempo delle ambiguità e dei rinvii danneggia la città e i suoi cittadini”.

La replica dell’assessore Vossi: “Serve una valutazione realistica”

Non si è fatta attendere la risposta dell’amministrazione comunale. In una nota, l’assessore ai trasporti Pierluigi Vossi ha dichiarato: “La nostra amministrazione non ha alcuna pregiudiziale sul progetto del Nodo, ma è necessario chiarirne la fattibilità e la sostenibilità reale”. Secondo Vossi, il centrodestra avrebbe fallito nel portare avanti l’opera durante i dieci anni di governo. “Il recente sit-in è il segnale del loro insuccesso. Durante i loro mandati, sia in Comune che in Regione, avevano tutte le condizioni per completare il Nodo, ma non ci sono riusciti”.

L’assessore ha inoltre ricordato che i fondi previsti per l’opera dal governo Draghi sono stati eliminati dall’attuale esecutivo Meloni, nonostante le promesse fatte in campagna elettorale dal ministro Matteo Salvini. “È grottesco e irresponsabile attribuire le colpe alla nostra amministrazione, quando i fondi sono stati dirottati altrove, come sul ponte sullo Stretto di Messina”.

Vossi ha ribadito l’intenzione della Giunta di effettuare uno studio approfondito sui flussi di traffico, sui percorsi e sui costi-benefici per decidere il da farsi: “A 23 anni dal primo progetto, è giunto il momento di smettere di mistificare la realtà e prendere in giro i cittadini di Ponte San Giovanni”.

L’assessore ha j k,tre sottolineato la necessità di pensare anche a soluzioni di mobilità alternativa: “La nostra priorità è tutelare la salute dei cittadini e risolvere i problemi del traffico nella zona. È imprescindibile lavorare su progetti che migliorino realmente la qualità della vita, modificando le modalità di accesso alla città”.

La discussione sul Nodo di Perugia, quindi, rimane aperta, con posizioni fortemente contrastanti tra maggioranza e opposizione. Resta da vedere se l’approfondimento annunciato dalla Giunta porterà a una decisione definitiva su questa infrastruttura attesa da oltre due decenni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...
La decisione sarà discussa dal CdA: in città cresce l’attenzione per il legame storico con...

Altre notizie