Il Rione di Porta Sant’Angelo piange la scomparsa di Franco Ivan Nucciarelli, storico dell’arte e figura centrale della cultura perugina, venuto a mancare il 6 gennaio.
Nato a Perugia il 20 novembre 1942, Franco Ivan Nucciarelli ha dedicato la sua vita allo studio, all’insegnamento e alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Dopo aver conseguito una laurea in Filosofia nel 1966 e una in Lettere nel 1972, ha intrapreso una lunga carriera accademica che lo ha visto insegnare presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Perugia fino al 2010. Tra le sue materie di insegnamento spiccavano Iconografia e Iconologia, discipline fondamentali per la comprensione dell’arte figurativa.
Nucciarelli è stato membro di numerose istituzioni di prestigio. Faceva parte del Comitato Scientifico della Fondazione Guglielmo Giordano, del Consiglio Direttivo degli Amici della Musica di Perugia e dell’Accademia dei Musici di Fabriano. Ha ricoperto il ruolo di Presidente di AIM (Arte Italiana nel Mondo), un’associazione impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico italiano all’estero, e fu socio fondatore di Antiqua Mater.
La sua dedizione andava oltre l’accademia: Nucciarelli fu Giurato e Pro Rettore del Nobile Collegio della Mercanzia e confratello in diverse confraternite storiche, come il Sodalizio Braccio Fortebracci e il Venerabile Sodalizio di San Martino. Inoltre, fu consigliere e tesoriere dell’associazione “Vivi il Borgo”, lavorando attivamente per la rivitalizzazione del Rione di Porta Sant’Angelo. Dal 2014 al 2019, la sua passione per la città lo portò a servire come consigliere comunale di maggioranza a Perugia.
Il contributo di Franco Ivan Nucciarelli alla cultura e alla società perugina lascia un vuoto incolmabile. Il Rione di Porta Sant’Angelo, che tanto gli deve, lo ha salutato con commozione, definendolo “un amatissimo Console” e un amante instancabile della sua città.