Assisi si prepara a dare il benvenuto al 2025 con un programma denso di appuntamenti imperdibili. Tra musica live, spettacoli suggestivi e intrattenimento per tutte le età, la città umbra si conferma una meta ideale per chi cerca un Capodanno all’insegna della cultura e del divertimento.
Capodanno in piazza: la magia del 31 dicembre
La piazza del Comune sarà il cuore pulsante della notte di San Silvestro. A partire dalle 22:30, il dj set di Lorenzo Paparelli darà il via ai festeggiamenti, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Subito dopo, sarà la volta dei Panic Funk, una band composta da sei talentuosi musicisti umbri noti per il loro stile inconfondibile che fonde groove, funk, soul e influenze jazz.
Con un ensemble d’eccezione – Stefano Panic (voce), Salvatore Star (tastiere), Marco Lenny (sax), Manuel (basso), Frank (chitarra) e Desmo (batteria) – i Panic Funk promettono di trasformare la piazza in una vera pista da ballo. Il gruppo vanta collaborazioni con artisti internazionali del calibro di Kid Creole e Wilson Pickett. A rendere ancora più speciale la serata, uno spettacolare gioco di luci illuminerà la Torre del Popolo e il Tempio di Minerva, regalando un’atmosfera unica. L’ingresso è gratuito.
Musica e spettacoli: un inizio anno da ricordare
Le celebrazioni non si fermano al 31 dicembre! Ecco alcuni degli appuntamenti da segnare in agenda:
- 2 gennaio, ore 17: Il Benedict Gospel Choir, celebre coro statunitense, si esibirà in un concerto gratuito davanti al Tempio di Minerva, portando il meglio del gospel internazionale.
- 3 gennaio, ore 17: La Rocca Maggiore ospiterà uno spettacolo itinerante tratto dal classico Christmas Carol di Charles Dickens, con attori, giocolieri e canti natalizi per un’esperienza immersiva. Prenotazione obbligatoria al numero 0758138680.
Eventi per tutti: musica, teatro e intrattenimento
La giornata del 4 gennaio sarà ricca di eventi per tutte le età:
- Ore 12, nella Sala della Conciliazione del Palazzo Comunale: concerto del Trio Primavera che mescolerà culture ed esperienze musicali uniche.
- Ore 16:30, in piazza del Comune: spettacolo per i più piccoli con il ventriloquo Nicola Pesaresi e la sua scimmietta Isotta, celebre per le sue esibizioni a Italia’s Got Talent e Tu sì que vales.
- Ore 17:30, nella Sala della Conciliazione: La Favola di Natale di Giovannino Guareschi, un’emozionante performance teatrale arricchita dalla fisarmonica di Federico Gili.
- Ore 17:30, nel Palazzo Monte Frumentario: la performance musicale Da Pacem, che unisce canti gregoriani, testi sacri e arrangiamenti elettronici, con la voce di Elisa Tonelli, il contrabbasso di Giacomo Piermatti e la narrazione di Mauro Cardinali.
Per il programma completo, visitate il sito ufficiale www.nataleassisi.it