Una gara intensa e combattuta, con azioni spettacolari e colpi di scena, si è conclusa con la vittoria 2-1 del Sestri Levante contro il Gubbio allo stadio Sivori.
Il match è entrato nel vivo già al 15′, quando D’Ursi ha orchestrato una pregevole azione con un cross preciso per Tommasini, il cui colpo di testa è stato neutralizzato dall’intervento tempestivo di Montebugnoli, che ha deviato in angolo. Poco dopo, al 18′, è stato il Gubbio a rendersi pericoloso: Podda ha confezionato un assist perfetto per Nunziatini, che ha schiacciato di testa verso la porta, trovando però un Venturi straordinario a salvare con un tuffo.
I liguri non sono rimasti a guardare, con Durmush protagonista di diverse incursioni. Al 20′, una potente conclusione mancina ha costretto Venturi a un intervento spettacolare sotto la traversa, mentre al 21′ Rosetti, su corner di Oneto, ha sfiorato il palo con un colpo di testa. Un’altra grande occasione è arrivata al 25′, quando Durmush ha messo una palla filtrante in area per Rosetti, che però ha perso l’equilibrio al momento decisivo.
Il primo tempo si è chiuso con un brivido per il Sestri Levante: al 38′, Clemenza ha colpito in pieno il palo con un tiro improvviso, e sulla respinta Venturi si è superato, fermando Parravicini con un intervento reattivo. Al 40′, Durmush ha impegnato nuovamente il portiere avversario con un diagonale potente, ma Venturi ha respinto con i piedi.
Secondo tempo: gol e ribaltamenti
La ripresa si è aperta con il botto. Al 5′, il Sestri Levante ha sbloccato il risultato grazie a Rocchi, che ha sfruttato un cross di David per insaccare con un sinistro preciso. Ma la gioia è durata poco: al 7′, il Gubbio ha subito conquistato un rigore per un fallo su Durmush in area, che ha comportato anche l’espulsione di Tozzuolo. Dal dischetto, Clemenza non ha sbagliato, riportando la partita in parità.
Gli animi si sono surriscaldati e al 10′ il tecnico Fontana è stato espulso per proteste. Nonostante l’inferiorità numerica, il Sestri Levante ha continuato a spingere e al 32′ ha trovato il gol decisivo: un cross perfetto di Montebugnoli dalla sinistra è stato raccolto da Parravicini, che di testa ha infilato la palla nell’angolino basso.
Negli ultimi minuti, il Gubbio ha tentato il tutto per tutto, ma il tiro di Iaccarino al 46′ è stato neutralizzato da Anacoura, chiudendo definitivamente le speranze di rimonta.
Il tabellino
SESTRI LEVANTE (3-4-2-1): Anacoura; Pane, Valentini, Montebugnoli; Podda, Oneto (37′ st Conti F.), Nunziatini, Durmush (33′ st Furno); Clemenza (43′ st Pittino), Rosetti; Parravicini. A disp.: Fusco, De Felice, Pavanello, Nenci, Brugognone, Primasso. All.: Longo.
GUBBIO (3-4-2-1): Venturi; Pirrello (42′ st Conti V.), Rocchi, Signorini; Tozzuolo, D’Avino, Iaccarino, David (42′ st Mancini); Maisto (20′ st Stramaccioni), D’Ursi; Tommasini. A disp.: Bolletta, Di Vincenzo, Gnazale, Latini. All.: Fontana.
Arbitro: Zoppi di Firenze (assistenti:Brunetti di Milano e Li Vigni di Seregno. IV uomo: Pelaia di Pavia)
Reti: 5′ st Rocchi (G), 7′ st Clemenza (S) rigore, 32′ st Parravicini (S).
Note: Espulsi: 7′ st Tozzuolo (G) per fallo su chiara occasione da gol; 10′ st Fontana (G) per proteste. Ammoniti: Maisto (G), Signorini (G), Stramaccioni (G). Angoli: 5-4. Recupero: 1′ pt; 7′ st.