Cambiamenti in Regione: le prime decisioni della Giunta Proietti svelano le prossime mosse

La nuova giunta regionale di Stefania Proietti si prepara ad affrontare i primi nodi operativi: al via le nomine chiave e i cambiamenti strategici

Giunta Proietti

La nuova giunta regionale guidata da Stefania Proietti entra nel vivo dell’attività amministrativa. Lunedì alle ore 15 si terrà la prima seduta dell’esecutivo regionale, con un ordine del giorno che, sebbene ancora in fase di definizione, comprenderà non solo adempimenti burocratici, ma anche questioni strategiche. Durante questa o una successiva seduta, l’amministrazione inizierà a lavorare sui vertici delle cinque Direzioni regionali, un punto centrale per l’organizzazione della macchina amministrativa.

Nuove nomine per i super direttori

Tra i primi atti previsti c’è l’avvio degli avvisi pubblici per la selezione dei cinque “super direttori”, figure fondamentali per la gestione dei maxi assessorati. Questi ruoli, di natura fiduciaria, saranno scelti direttamente dalla giunta senza l’elaborazione di graduatorie o valutazioni comparative. I direttori attualmente in carica termineranno il loro mandato con la fine della legislatura, lasciando al nuovo esecutivo un massimo di tre mesi più un’eventuale proroga di 45 giorni per completare le nomine.

Particolare attenzione sarà rivolta alla Direzione Sanità, settore che Stefania Proietti ha deciso di seguire personalmente. Tra i nomi più accreditati per questa posizione figura Daniela Donetti, attualmente direttrice generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma, che potrebbe sostituire Massimo D’Angelo.

Le altre Direzioni e i possibili cambiamenti

Nelle altre Direzioni, si delineano conferme e sostituzioni:

  • Luigi Rossetti, attuale direttore della Direzione Bilancio, Programmazione, Cultura e Turismo, potrebbe mantenere il suo ruolo.
  • Probabile sostituzione per Stefano Nodessi Proietti, alla guida dell’area Governo del territorio, Ambiente e Protezione civile.
  • Tra i confermati potrebbe esserci Luca Federici, a capo della Direzione PNRR, Risorse umane, Patrimonio e Riqualificazione urbana.
  • In uscita sembra esserci Michele Michelini, responsabile della Direzione Sviluppo economico, Agricoltura, Lavoro, Istruzione e Agenda digitale.

La presidente Proietti ha promesso rapidità nelle decisioni: i primi nomi ufficiali sono attesi nelle prossime settimane.

Sviluppumbria: il futuro delle partecipate

Un altro capitolo cruciale riguarda le società partecipate, dove si prevede un rinnovamento significativo. In cima alla lista figura Sviluppumbria, attualmente guidata da Michela Sciurpa, amministratrice unica vicina a Fratelli d’Italia. L’assemblea dei soci, inizialmente fissata per venerdì, è stata rinviata in attesa delle nuove linee programmatiche.

Nonostante i cambiamenti in atto, Sviluppumbria ha confermato il proprio impegno attraverso una nota ufficiale: “In attesa delle direttive della nuova giunta, l’unità di controllo analogo ha approvato la conformità del budget 2025, che sarà sottoposto all’assemblea dei soci. L’azienda continuerà a sostenere imprese, famiglie, istituzioni e territori regionali”.

La novità organizzativa più rilevante riguarda la suddivisione delle deleghe alle partecipate, che non saranno più gestite da un’unica figura, ma ripartite tra i vari assessori in base alle competenze specifiche.

La giunta Proietti si trova di fronte a sfide importanti che richiedono decisioni rapide e strategiche per garantire efficienza e continuità nell’azione amministrativa. I prossimi mesi saranno decisivi per tracciare la rotta del nuovo governo regionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...
La decisione sarà discussa dal CdA: in città cresce l’attenzione per il legame storico con...

Altre notizie