L’assemblea dell’Area Sindacale Territoriale di Perugia, tenutasi il 20 dicembre 2024, ha rappresentato un’occasione di riflessione sull’attività sindacale dell’anno in chiusura e un momento di dialogo strategico in vista del 2025. Coordinata da Valerio Natili, l’assemblea ha messo in luce temi cruciali come la tutela dei lavoratori e la contrattazione aziendale, oltre a evidenziare la necessità di investimenti in settori chiave come la sanità territoriale.
L’intervento di Valerio Natili
Ad aprire i lavori è stato Valerio Natili, coordinatore dell’Area Sindacale Territoriale Cisl Perugia, che ha sottolineato l’importanza del ruolo delle aree sindacali territoriali: “Anche se le aree sindacali territoriali non sono istanza congressuale, sono comunque chiamate ad approcciarsi da protagoniste nelle proposte, proprio perché impegnate in prima linea nella tutela dei lavoratori, pensionati e di chi si rivolge alle nostre sedi”. Natili ha poi evidenziato il lavoro svolto dalla Cisl in ambito nazionale, regionale e territoriale, sottolineando i progressi fatti nel dialogo tra confederazione, categorie e servizi: “Molto spesso gli argomenti hanno riguardato i servizi e il rapporto con le categorie e la confederazione proprio per andare incontro alle esigenze di tutti, iscritti e non iscritti”.
Temi e dibattito al centro dell’assemblea
La contrattazione aziendale, insieme alla concertazione sociale, è stata uno dei focus del dibattito, che ha visto una partecipazione attiva di rappresentanti di categorie e territori. Gli interventi hanno affrontato anche aspetti organizzativi e la necessità di condivisione degli obiettivi tra i vari livelli del sindacato. Si è ribadita l’importanza di un approccio propositivo e flessibile, capace di rispondere in modo efficace alle nuove esigenze del mercato del lavoro e della società.
Le conclusioni di Angelo Manzotti
A chiudere l’assemblea è stato Angelo Manzotti, segretario generale Cisl Umbria, che ha ripreso i temi centrali emersi durante la giornata. Manzotti ha parlato della necessità di monitorare l’iter di discussione degli emendamenti e ha affrontato il tema della sanità, dichiarando: “È arrivato il momento di investire anche in Umbria sulla sanità territoriale”. Il segretario ha inoltre ribadito la posizione della Cisl sul no allo sciopero, evidenziando l’importanza della contrattazione aziendale come strumento per trovare soluzioni condivise.
Prospettive per il 2025
Con i congressi all’orizzonte, il 2025 si preannuncia come un anno di rinnovamento e consolidamento per la Cisl. L’assemblea di Perugia ha tracciato un bilancio positivo del lavoro svolto nel 2024, con margini di miglioramento, e ha posto le basi per affrontare con determinazione le sfide future. Il sindacato si prepara a rafforzare il proprio ruolo, continuando a essere un punto di riferimento per lavoratori, pensionati e cittadini.