Consiglio Regionale, Melasecche indica prima riunione il 19 dicembre

La convocazione da parte del consigliere anziano, che dovrà presiedere l'assise, sarà ufficializzata non appena i gruppi consiliari saranno costituiti

La prima riunione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria nella nuova legislatura sarà convocata “non appena costituiti tutti i gruppi”, ha dichiarato Enrico Melasecche, consigliere anziano della Lega incaricato di formalizzare l’avviso. Intervistato dall’ANSA, Melasecche ha indicato il 19 dicembre come possibile data, auspicando comunque che l’incontro avvenga entro la fine del mese.

L’urgenza di rendere operativa la Giunta regionale

Melasecche ha sottolineato l’importanza di avviare al più presto i lavori della Giunta regionale, indipendentemente dalla convocazione dell’Assemblea: L’attività istituzionale è già in corso a tutti i livelli, ma è opportuno che anche la Regione diventi pienamente operativa quanto prima.” L’ex assessore ha tuttavia osservato alcune difficoltà interne alla maggioranza: “Non mi sembra che abbiano le idee molto chiare.”

Le sfide infrastrutturali e il settore dei trasporti

Tra le questioni affrontate, Melasecche si è soffermato sulle infrastrutture, un ambito che aveva seguito nella precedente legislatura. Ha espresso preoccupazione per le promesse fatte dal centrosinistra in campagna elettorale, affermando:”Sono seriamente preoccupato per l’Umbria. Cinque anni fa abbiamo ereditato una situazione disastrosa, e sembra facile occuparsi di questo settore, ma in realtà non lo è affatto.”

Tra i risultati rivendicati, il risanamento della ex Ferrovia centrale umbra e l’avvio della gara per il trasporto pubblico locale. Tuttavia, Melasecche ha rimarcato la necessità di un impegno condiviso tra i soci per sostenere i costi di Umbria Mobilità, finora gestiti quasi esclusivamente dalla Regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Intervistata dal settimanale La Voce, la presidente di Regione che ha anche la delega al...
La Regione critica l’esclusione dei territori dalle decisioni e l’assenza di misure ambientali nel Ddl...
Regione e Province chiedono un tavolo congiunto per difendere la scuola nei territori più fragili...

Altre notizie