Guardia di Finanza Perugia: due arresti a Fiumicino per frode energetica

Due persone arrestate all’aeroporto di Fiumicino, rientrate dagli Emirati Arabi, accusate di far parte di un’organizzazione criminale attiva nel settore energetico

Guardia di finanza

Un’operazione internazionale, avviata nel 2018 dalla Guardia di Finanza di Perugia e coordinata dalla Procura della città umbra, ha portato all’arresto di due individui all’aeroporto di Fiumicino. I due erano destinatari di mandati di cattura internazionali, emessi dopo essere risultati irreperibili in Italia. Uno dei due arrestati è stato successivamente liberato dopo un periodo agli arresti domiciliari, mentre l’altro resta tuttora sottoposto a tale misura.

Un sistema fraudolento nel settore energetico

Secondo gli inquirenti, l’organizzazione criminale aveva la sua base operativa a Perugia e agiva nel settore della fornitura di gas ed energia elettrica. Grazie a un sofisticato sistema di frode fiscale, il gruppo ometteva il pagamento delle imposte, incassando i corrispettivi dai clienti senza versare oltre 20 milioni di euro di tributi. La clientela includeva privati, aziende ed enti pubblici, vittime ignare di un meccanismo fraudolento ben orchestrato.

Indagini e misure cautelari

L’inchiesta, realizzata con il supporto dell’ufficio antifrode delle Dogane, si è conclusa con l’emissione di nove misure cautelari da parte del Gip di Perugia. Due persone sono state incarcerate, cinque poste agli arresti domiciliari e altre due sottoposte all’obbligo di dimora. Gli indagati devono rispondere di gravi accuse, tra cui associazione per delinquere finalizzata a reati tributari, truffa aggravata, bancarotta fraudolenta, riciclaggio e autoriciclaggio.

Collaborazione internazionale decisiva

La Guardia di Finanza di Perugia ha collaborato con gli organi di cooperazione internazionale del Ministero dell’Interno e con Interpol per rintracciare i soggetti fuggiti presumibilmente in Paesi del Medio Oriente. L’arresto delle due persone a Fiumicino chiude il cerchio sugli indagati inizialmente sfuggiti alle autorità, completando l’esecuzione delle misure cautelari pendenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie