Il ponte delle Torri di Spoleto riaprirà finalmente il prossimo 8 dicembre. L’annuncio è stato dato dal sindaco di Spoleto, Andrea Sisti, durante la seduta del consiglio comunale di lunedì scorso. Un momento atteso da anni, che segna la conclusione di otto anni di lavori di restauro e ristrutturazione, avviati in seguito al danneggiamento subito dal ponte a causa del terremoto del 2016. Il sindaco ha espresso gratitudine a tutti gli enti e professionisti che hanno contribuito alla riuscita di questo importante progetto, con un ringraziamento particolare alla Valle Umbra Servizi, che si è occupata della sostituzione delle tubazioni idriche presenti nell’opera simbolo della città.
La chiusura del ponte avvenne subito dopo il terremoto del 2016, quando l’infrastruttura necessitava di importanti interventi di sicurezza e restauro per prevenire ulteriori danni. Da quel momento, il ponte è stato oggetto di un restauro minuzioso, che ha richiesto più di 1,2 milioni di euro di investimenti. I lavori si sono conclusi lo scorso agosto, ma la riapertura è stata fissata al prossimo 8 dicembre per celebrare simbolicamente il ritorno di un monumento che ha sempre rappresentato uno dei principali punti di riferimento storico e culturale della città di Spoleto.
Oltre alla ristrutturazione della struttura portante del ponte, uno degli interventi più significativi ha riguardato la sostituzione delle tubazioni idriche. Questo lavoro è stato realizzato dalla Valle Umbra Servizi, che ha svolto un ruolo chiave per garantire la sicurezza e la funzionalità del ponte anche a livello infrastrutturale. La riapertura del ponte delle Torri non è solo un recupero di un patrimonio artistico, ma rappresenta anche un passo importante verso la riqualificazione urbana e la valorizzazione di Spoleto, che negli ultimi anni ha visto incrementare l’attenzione per il recupero dei suoi luoghi storici.