Un treno Freccia Argento partito questa mattina da Falconara alle 7:50 con destinazione Roma Termini è fermo alla stazione di Foligno dalle 9:20. Il guasto, verificatosi nei pressi di Campello del Clitunno, sta causando ritardi significativi, superando le due ore. A bordo del convoglio ci sono un centinaio di marchigiani, tra cui molti pendolari e viaggiatori con impegni lavorativi o personali. Sono stati oltre 300 i passeggeri interessati
Rabbia e tensione tra i passeggeri
La situazione ha generato tensione e frustrazione tra i viaggiatori. Simeone Sardella, un avvocato di Senigallia diretto a Roma per una cerimonia familiare, ha espresso la propria indignazione: “È una vergogna, siamo lasciati a noi stessi. Non abbiamo informazioni e non sappiamo se e quando ripartiremo.”
Molti passeggeri lamentano la mancanza di comunicazioni chiare e l’incertezza su come proseguire il viaggio. Trenitalia, da parte sua, ha confermato il guasto tramite i propri canali ufficiali, spiegando che sono in corso interventi tecnici per ripristinare la regolarità della circolazione. Dopo l’intervento dei tecnici, la circolazione è tornata regolare solo pochi minuti prima delle 14.
Disagi su tutta la linea e interventi straordinari
Il Freccia Argento 8851, in servizio tra Ravenna e Roma Termini, è uno dei treni più colpiti dal guasto. Trenitalia ha annunciato che il treno terminerà la corsa a Foligno, lasciando i passeggeri in attesa di un servizio sostitutivo di autobus. Tuttavia, secondo le testimonianze dei viaggiatori, i posti disponibili sui bus non sarebbero sufficienti per tutti, alimentando ulteriore incertezza.
Per gli oltre 300 passeggeri coinvolti sono state attivate delle corse con dei bus sostitutivi tra Spoleto e Foligno e tra Terni e Foligno. A essere coinvolti in particolare sono stati il Frecciargento FA 8851 Ravenna-Roma e gli Intercity 534 Roma-Ancona e il 541 Ancona-Roma. Per quanto riguarda i regionali invece sono stati cancellati il regionale veloce 4724 Roma-Perugia, il regionale 4736 Terni-Foligno e il regionale veloce 4510 Roma-Foligno. A tutti i passeggeri è stato dato il kit ristoro e ci sarà la possibilità di chiedere il rimborso del biglietto.
E alle 21 scatta lo sciopero in tutta Italia, fino alle 21 di domani., proclamato dai sindacati autonomi. La protesta coinvolgerà «tutto il personale delle aziende che operano nel settore ferroviario», informa il sindacato di base Usb e quindi Fs, Italo e Trenord. «Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia», avverte Fs, con gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, che “potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine della protesta sindacale». Il gruppo invita, quindi, i passeggeri «a informarsi prima di recarsi in stazione e, se possibile, a riprogrammare il viaggio”. Non ci sono fasce orarie garantite, perchè quelle riguardano i giorni feriali. Ci sono però alcune corse a lunga percorrenza di Trenitalia che arriveranno a destinazione: sono a questo link. Stessa cosa anche per Italo: qui le corse garantite.