I numeri delle elezioni regionali
Secondo i dati diffusi dalla Regione Umbria, la maggioranza degli elettori si concentra in provincia di Perugia, con 523.343 iscritti (268.810 donne e 254.533 uomini), mentre in provincia di Terni sono 178.024 (91.897 donne e 86.127 uomini). Rispetto alle precedenti elezioni regionali del 2019, quando gli aventi diritto erano 703.596, si registra una lieve diminuzione del corpo elettorale. I seggi elettorali complessivamente saranno 1.000, distribuiti in 706 sezioni a Perugia e 294 a Terni.
Informazioni utili per il voto
La Regione Umbria ha reso disponibile un’apposita sezione sul proprio portale istituzionale dedicata alle “Elezioni regionali 2024”. Qui gli elettori possono consultare normativa, documenti, facsimile della scheda elettorale e il manifesto delle candidature. Durante le operazioni di voto e scrutinio sarà possibile seguire in tempo reale i dati relativi all’affluenza, ai risultati provvisori per l’elezione del presidente e ai voti ottenuti dalle liste e dai candidati.
L’ufficio stampa della Giunta regionale si occuperà di diffondere costantemente aggiornamenti sull’andamento delle operazioni elettorali.
Candidati e liste
A contendersi la presidenza della Regione saranno nove candidati, sostenuti da un totale di 23 liste elettorali. Per un posto nell’Assemblea legislativa concorrono circa 460 aspiranti consiglieri, confermando una competizione particolarmente serrata.