Vai al contenuto
Perugia Tomorrow
Accedi
Facebook
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita

Home › La città › Cronaca

Un omaggio a Don Mario Pericoli: il “Prete Archeologo” che ha valorizzato la storia di Todi

Il Circolo Tuderte celebra l’immenso contributo culturale di Don Mario Pericoli, figura di spicco nella conservazione della memoria storica locale

  • Immagine di Alessandro Pignatelli di Alessandro Pignatelli
  • 2 Novembre 2024
  • 10:18
  • Commenta anche tu
Don Mario

Sabato 2 novembre, alle ore 18:00, nella sede del Circolo Tuderte in piazza del Popolo a Todi, si terrà una commemorazione per Don Mario Pericoli. L’evento, come sottolineato dal presidente Francesco Tofanetti, si inserisce nel progetto di valorizzazione della cultura della memoria, un valore prezioso spesso minacciato dall’oblio.

A parlare di Don Mario sarà Francesco Campagnani, archivista presso l’Archivio Vescovile di Todi e quello di Orvieto, che ha collaborato con lui in diversi progetti. Don Mario, che dal 1941 è stato parroco della chiesa di Santa Maria in Cammuccia, si distingue per la sua vasta conoscenza della storia locale. Nel corso della sua vita, ha raccolto una quantità impressionante di documentazione, preservando memorie significative non solo su Todi e il suo territorio, ma anche su altre aree e monumenti di interesse storico.

L’eredità di Don Mario comprende oltre ottomila volumi su temi religiosi, teologici, storici, letterari e di cultura generale, oltre a duemila pubblicazioni di vario genere. Tra i materiali lasciati spiccano anche più di novantamila schede autografe che descrivono avvenimenti storici, personaggi illustri e luoghi significativi.

Conosciuto anche come il “prete archeologo”, Monsignor Pericoli ha ottenuto un prestigio che ha superato i confini nazionali, grazie alla sua dedizione alla ricerca storica. Nel 1962, ha fondato la collana editoriale “Res Tudertinae”, contribuendo in modo duraturo alla cultura e al patrimonio storico di Todi e oltre.

 

Immagine di Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

  • Circolo Tuderte, Don Mario Pericoli, prete archeologo, storia di Todi
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Todi ricorda il Papa
  • Cronaca
  • 03/05/2025

Il Circolo Tuderte celebra Papa Francesco con una conferenza commemorativa

A Todi un incontro per riflettere sul pontificato di Jorge Mario Bergoglio dopo la sua...
  • Immagine di Alessandro Pignatelli di Alessandro Pignatelli
  • Commenta anche tu
Tofanetti e Ranchicchio
  • Cronaca,Eventi,Mondo Associazioni
  • 07/12/2024

Viaggio nella storia del Circolo Tuderte: 30 anni di cultura e memoria

Un pomeriggio di riflessioni e ricordi per celebrare i protagonisti e le tappe fondamentali di...
  • Immagine di Alessandro Pignatelli di Alessandro Pignatelli
  • Commenta anche tu

Altre notizie

Perugia-Pontedera, Gemello: “C’è una mentalità diversa rispetto allo scorso anno”

Agosto 18, 2025 08:18

Perugia-Pontedera, Cangelosi: “Dobbiamo migliorare negli ultimi 20 metri”

Agosto 18, 2025 08:13

Follia al mare: scopre che la ex è nella stessa spiaggia e va a picchiarla

Agosto 18, 2025 07:35

Nessuno vuole più fare l’artigiano: a Perugia perse 900 imprese in 10 anni, oltre 3000 in Umbria

Agosto 18, 2025 07:30

Coppa Italia, male la prima per il Gubbio: rossoblù eliminati dal Latina

Agosto 18, 2025 07:03

Carceri, garante dei detenuti umbro: “Problemi anche a garantire cure e salute”

Agosto 17, 2025 18:15

Perugia-Pontedera, le formazioni ufficiali

Agosto 17, 2025 17:20

“Un panino per Gaza”: a Preci iniziativa in sostegno della popolazione palestinese

Agosto 17, 2025 16:04

Cocaina nell’auto: arrestato ventenne a San Sisto

Agosto 17, 2025 15:30

L’ex Grifo Di Carmine è vicino al Livorno di Formisano

Agosto 17, 2025 14:52

Sapore di inclusione, la Croce Rossa di Perugia fra vacanze solidali e lotta allo spreco alimentare

Agosto 17, 2025 14:18

Telefonate dai call center “molesti”, le nuove disposizioni dell’Agcom per bloccarle

Agosto 17, 2025 13:44

In sette al pronto soccorso dopo aver cenato alla Festa Grossa di Collestrada

Agosto 17, 2025 12:50

Fornisce false generalità e insulta i poliziotti: denunciato 47enne a Bastia Umbra

Agosto 17, 2025 12:45

Umbria, allerta gialla per temporali e vento forte oggi 17 agosto

Agosto 17, 2025 12:02

Perugia, uomo armato di coltello minaccia passante sulla Pievaiola

Agosto 17, 2025 11:00

Perugia-Pontedera di Coppa Italia, le probabili formazioni: Giunti a destra, occhio a Perugini

Agosto 17, 2025 11:00

Perugia-Pontedera, per la Coppa Italia arriva anche Faroni: prima il tifo, poi il mercato

Agosto 17, 2025 10:00

Perugia-Pontedera, i convocati di Cangelosi per la Coppa Italia: un solo assente, largo a quattro baby

Agosto 17, 2025 08:00

Monteluce, chiuso il sottopasso di via Bonacci: rischio crolli e degrado

Agosto 17, 2025 07:19

I più letti

Altre notizie

Mistero sulla morte di Domenico Vincenti: nel locale trovata cocaina

Agosto 17, 2025 07:10

Addio a Pippo Baudo, maestro della tv italiana. Il legame con Perugia

Agosto 16, 2025 22:07

Edilizia umbra in frenata, Fillea Cgil: “Basta interventi spot, servono sicurezza e qualità”

Agosto 16, 2025 16:04

Incendi nella Valnerina: roghi domati su monte Coscerno e monte Sciudri

Agosto 16, 2025 14:52

Metrobus Perugia, proseguono i cantieri: novità a Sant’Andrea delle Fratte

Agosto 16, 2025 13:00

Perugia-Pontedera, Cangelosi: “Gli acquisti arriveranno. Sorpreso da Perugini”

Agosto 16, 2025 12:56

Si schianta con l’auto contro un albero in piazza del Bacio

Agosto 16, 2025 12:15

Imprenditoria femminile in Umbria: meno aziende, ma più solide e aperte al futuro

Agosto 16, 2025 11:41

Così sta cambiando la presenza delle donne nelle imprese umbre

Agosto 16, 2025 11:21

Tragedia a Spoleto: trovato senza vita il ristoratore Domenico Vincenti

Agosto 16, 2025 09:50

Coppa Italia Serie C, il regolamento: cosa succede in caso di parità tra Perugia e Pontedera al 90′

Agosto 16, 2025 09:00

Non solo Grifo: il programma completo della Coppa Italia Serie C

Agosto 16, 2025 08:00

In provincia di Perugia oltre 12000 case abbandonate: “Colpa dell’Imu troppo alta”

Agosto 16, 2025 07:37

Mattioni (Lega) denuncia: “Fontivegge ancora ostaggio della violenza”

Agosto 16, 2025 07:10

Carabinieri portano la colazione di Ferragosto agli anziani della Muzi Betti

Agosto 15, 2025 17:41

Albero cade e danneggia linea elettrica: treno bloccato per ore fra Umbria e Toscana

Agosto 15, 2025 13:57

Sicurezza rafforzata a Ferragosto: controlli intensificati in tutta la provincia di Perugia

Agosto 15, 2025 13:13

Block Devils, ripresa al PalaBarton: giovani in campo e obiettivi ambiziosi

Agosto 15, 2025 10:48

Energia Valnerina, nuovo parco eolico divide i comuni umbri

Agosto 15, 2025 10:42

Ferragosto sicuro, il vademecum Codacons

Agosto 15, 2025 08:43
Facebook
Perugia Tomorrow
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale

PerugiaTomorrow è un supplemento alla testata giornalistica TOMORROWNETWORK, iscritto al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione del 08/01/2024
Copyright © - PagineSì! S.p.A. – P.Iva 01220990558 – Privacy Policy e Cookies Policy – Contatti – Disclaimer

Paginesi Spa

Perugia Tomorrow
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
Facebook