Norcia ha compiuto un passo cruciale verso il futuro educativo della Valnerina: la presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti, ha ufficialmente consegnato il cantiere per la costruzione del nuovo polo scolastico della città. L’opera, destinata a diventare un punto di riferimento per l’intera comunità, rappresenta un investimento di oltre 17 milioni di euro, una cifra significativa che sottolinea l’impegno delle istituzioni nella rinascita del territorio colpito dal terremoto di otto anni fa.
Durante la cerimonia, che si è svolta nel giorno dell’anniversario del devastante sisma, Rosella Tonti, dirigente scolastica, e Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione, hanno svelato il cartello ufficiale dell’opera. Sul pannello informativo sono riportati dettagli e specifiche tecniche del progetto, che punta a restituire alla città uno spazio sicuro e all’avanguardia per i giovani studenti.
“Un giorno importante per Norcia e per la Valnerina”, ha dichiarato il sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, sottolineando come l’inizio dei lavori segni un punto di svolta per l’educazione e il futuro dei ragazzi del territorio. Con l’avvio della costruzione, si gettano le basi per un sistema educativo resiliente e moderno, progettato per rispondere alle necessità didattiche del presente e del futuro.
L’evento ha visto anche la partecipazione della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, testimoniando l’importanza dell’iniziativa non solo per Norcia, ma per l’intero contesto regionale.