È partito questa mattina alle 5:30 il secondo contingente di volontari umbri della Protezione Civile diretto in Emilia-Romagna, composto da circa 30 uomini. Il gruppo è stato inviato per fornire supporto nelle zone colpite dalle forti precipitazioni iniziate lo scorso sabato, che hanno provocato disagi significativi alla popolazione nei pressi di Bologna.
Il contingente, che resterà a Farneto di San Lazzaro in Savena fino a sabato, è incaricato di contribuire allo sgombero degli immobili alluvionati e a un primo ripristino della normalità nelle aree colpite. La colonna mobile, coordinata dai funzionari del Centro Regionale di Foligno, ha iniziato subito le operazioni di soccorso, ricevendo gratitudine dalla popolazione locale e riconoscimenti dalle istituzioni.
Nel contingente regionale sono presenti volontari di diversi gruppi e associazioni umbre, tra cui il Gruppo Comunale Protezione Civile di Cannara, l’Associazione Città di Foligno, il Gruppo Comunale di Monteleone di Orvieto, e molti altri. Nei giorni scorsi, altre squadre umbre hanno già operato sul campo, contribuendo allo sforzo di soccorso.