Secondo la relazione annuale della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno, nel 2023 a Perugia sono stati sequestrati 16,74 chilogrammi di cocaina, 15,01 di eroina, 28,8 di hashish e 6,69 di marijuana, oltre a 159 piante. Il tutto per per complessive 179 operazioni
In Umbria il dato complessivo è di 25, 86 chili di cocaina (contro 27,39 del 2022); 23, 89 chili di eroina (quasi 17 chili in più rispetto al 2022, per un aumento del 143 percento); 188 di cannabis (calo del 71 percento rispetto ai 669 del 2022), 1185 pasticche di droghe sintetiche (contro le 1380 del 2022), . Uno dei due sequestri più significativi è avvenuto in marzo, a Castiglion del Lago con 12 chili di eroina
Le operazioni delle forze dell’ordine hanno portato a 273 denunce, di cui 8 a carico di minorenni. Tra gli arrestati, 251 sono uomini e 22 donne, con una presenza significativa di stranieri (169).
Gli effetti dello spaccio di droga si riflettono anche sul fronte sanitario. Secondo la relazione, nel 2023 si sono verificati ben 12 decessi legati al consumo di sostanze stupefacenti nella provincia di Perugia.