Calcio Femminile, a Passignano c’è il Borgorosso anche con la Prima Squadra

La Borgorosso Polisportiva lancia la sua prima squadra femminile, pronta a disputare il campionato Csi, con l'obiettivo di crescere e consolidarsi nel panorama calcistico locale.

La Borgorosso Polisportiva di Passignano, dopo aver avviato con successo un settore giovanile di calcio femminile, ha deciso di affrontare una nuova sfida: la creazione della prima squadra femminile, che parteciperà al suo primo storico campionato. In soli dodici mesi, la società ha fatto notevoli progressi, riscuotendo grande interesse e curiosità sia a livello locale che regionale.

La nuova formazione della Borgorosso Polisportiva disputerà il campionato Csi, utilizzando gli impianti di San Donato come sede principale, con l’opzione dello Stadio di Castel Rigone. Questo passo rappresenta un traguardo importante per la società, che continua a crescere sotto la guida di Alessandro Accoto, ex calciatore, ora alla presidenza. Accanto a lui lavorano Lorenzo Marchetti come vice presidente, Teresa Pagano come segretaria e i dirigenti Paolo Castellani, Federica Nardini, Roberto Petraccini e Alessio Candidi.

L’allenatrice della squadra è Carla Seppoloni, una figura storica del calcio femminile regionale, tornata in campo dopo anni di inattività. La sua esperienza e dedizione saranno fondamentali per il successo della nuova squadra, che si cimenterà nel calcio a cinque. Il gruppo di giocatrici è formato da Carolina Gallo, Noemi Vagnoli, Martina Lilli, Vanessa Seppoloni, Amy Chiodini, Valeria Fortunelli, Benedetta Gallo, Denise Cozzari, Valentina Martinelli, Alice Passeri e Nicole Giannelli.

Durante la presentazione ufficiale della squadra, hanno partecipato anche le autorità locali, tra cui il sindaco di Passignano Sandro Pasquali, il vice sindaco Matteo Castellani e il presidente del Consiglio Comunale Stefano Mortini. Pasquali ha sottolineato l’importanza sociale e culturale del progetto, evidenziando come il calcio femminile possa contribuire positivamente alla crescita della comunità: “Siamo orgogliosi di questa realtà nel territorio, anche per poter contribuire a diffondere sempre di più la cultura che il calcio non può essere solo maschile e che proprio da quello femminile possono arrivare solo vantaggi per la società di oggi, sotto tutti i punti di vista.”

Il dirigente Paolo Castellani, tra i promotori del progetto, ha espresso la sua soddisfazione per i progressi fatti dalla società, dichiarando: “L’attività sta crescendo passo dopo passo ed è questo che vogliamo fare, per poterci consolidare nel tempo.” Grazie al successo ottenuto con il settore giovanile, la Borgorosso Polisportiva può ora guardare al futuro con ambizioni sempre più elevate, sperando di affermarsi nel panorama del calcio femminile.

La creazione di questa prima squadra è un segnale tangibile della crescita del calcio femminile a livello locale, sostenuto anche dall’entusiasmo delle istituzioni e della comunità. Il calcio femminile, infatti, rappresenta non solo un’opportunità sportiva, ma anche un importante strumento di inclusione sociale e di promozione di valori positivi, contribuendo a sfidare gli stereotipi e a dare spazio a nuove generazioni di atlete.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie