Norcia riabbraccia Porta Romana ad 8 anni dalle scosse che devastarono la Valnerina

A otto anni dal sisma, Norcia inaugura Porta Romana. Il sindaco Boccanera annuncia i progressi nella ricostruzione del centro storico e di Castelluccio.

La città di Norcia ha celebrato la riapertura di Porta Romana, il principale ingresso al centro storico, a otto anni dal terremoto che ha devastato l’area. La cerimonia, che si è tenuta domenica, ha segnato la conclusione dei lavori di restauro della storica porta, alla presenza di personalità come il sottosegretario Emanuele Prisco, il commissario straordinario alla ricostruzione post-sisma Guido Castelli e l’assessore regionale al turismo dell’Umbria Paola Agabiti.

Padre Benedetto Nivakoff, abate dei monaci benedettini, ha benedetto la porta, mentre il sindaco Giuliano Boccanera ha sottolineato il valore simbolico dell’opera. “Porta Romana non è solo il principale accesso alla città, ma rappresenta il simbolo che accoglie i visitatori”, ha dichiarato Boccanera, esprimendo soddisfazione per il risultato raggiunto: “Ci ridà finalmente la nostra porta, a cui i nursini sono sempre stati molto affezionati. È un ulteriore passo verso la completa ricostruzione di Norcia”.

In un’intervista all’ANSA, Boccanera ha spiegato che “ad oggi la ricostruzione privata è completata per circa il 60%”. L’obiettivo è di terminare i lavori nel centro storico entro il 2025, anno in cui è prevista la riconsegna del palazzo del municipio e l’inaugurazione del teatro. Inizieranno anche i lavori per il museo della Castellina, anche se per il completamento delle chiese sarà necessario più tempo.

Per quanto riguarda Castelluccio, Boccanera ha confermato che “sono iniziati i lavori propedeutici alla ricostruzione del borgo”, con una previsione di completamento entro i prossimi quattro o cinque anni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...
Accolto all’aeroporto di Ciampino con altri cinque minori, un bimbo di otto anni proveniente da...

Altre notizie