“La sfida dei prossimi anni è di essere forti, chiari e determinati. Ma la priorità sarà la sanità”: a dirlo è stata la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei parlando con i giornalisti in occasione della presentazione della sua ricandidatura”. Sarà dunque questo il tema caldo, a destra come a sinistra, della campagna elettorale, il vero nodo scoperto dell’Umbria.
Al centro Umbriafiere, parlando con la stampa, la presidente ha delineato le priorità per altri cinque anni di mandato: “Tra Pnrr e risorse della nuova programmazione abbiamo da mettere a terra sull’Umbria oltre 6 miliardi di euro, una cosa straordinaria”, ha sottolineato Tesei. Che ha poi approfondito il tema della riorganizzazione sanitaria. “Ricordiamoci da dove siamo partiti – ha detto -, non dimentichiamoci che nel 2019 ho trovato i commissari ed era tutto bloccato. Poi abbiamo affrontato il Covid con grande difficoltà ma siamo ripartiti e oggi, finalmente, abbiamo primari nuovi e siamo riusciti a sostituire i facenti funzioni. Stiamo costruendo la sanità del territorio e dobbiamo dare a tutti i cittadini il meglio delle prestazioni per tutte le esigenze sanitarie”.
MedioEtruria e potenziamento dell’aeroposto, oltre al completamento della Fcu e la Orte-Falconara gli altri nodi su cui puntare, e ovviamente si è parlato della situazione del Trasimeno, per il quale è stato nominato un commissario. Mentre invece nessun accenno a Piediluco. Tesei ha ricordato il progetto dell’ospedale Narni-Amelia, ma ha sottolineato, con orgoglio, la scelta di “dotarsi di un elisoccorso autonomo”.
Presente a sostenere la candidatura di Tesei Massimiliano Fedriga, leghista presidente del Friuli venezia Giulia e della conferenza delle Regioni. Fedriga ha parlato di Donatella Tesei come una “superdonna, che -ha detto- nei momenti più difficili si è rimboccata le maniche, ha messo da parte se stessa per dare risposta alla propria gente. Ha anche ricordato il lavoro fatto insieme nella Conferenza delle Regioni, per il quale l’ha ringraziata per il grande contributo dato e la fattiva collaborazione.”Presente anche l’ex sindaco di Perugia Andrea Romizi, che ha annunciato la candidatura al consiglio regionale.
Durante il suo intervento, Romizi ha sottolineato l’importanza della fatica e dei contenuti, ma soprattutto delle nuove prospettive che si stanno delineando per il territorio. Ha evidenziato come la comunità politica e umana della regione sia pronta a impegnarsi ancora di più per il futuro. «Queste giornate ci danno la possibilità di vedere quanta voglia ci sia di mettersi in gioco, di dare un contributo importante per la regione», ha affermato Romizi, sottolineando che i prossimi giorni potrebbero rivelare di più su questo percorso.
L’intervento della Tesei si è concluso chiamando sul palco tutti i leader regionali dei partiti che sostengono la coalizione di centrodestra: daTerni sono arrivati anche 7 pulmann di Alternativa Popolare. Bandecchi si è poi seduto a fianco del segretario della Lega Marchetti.