Caso Sogepu: il sindaco Secondi annuncia le prossime mosse

In consiglio comunale il sindaco Secondi preannuncia la convocazione di una riunione della commissione Controllo e Garanzia

Durante il consiglio comunale del 30 settembre, il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, ha illustrato il piano dell’amministrazione per affrontare la vicenda giudiziaria che coinvolge Sogepu, la società partecipata. Il sindaco ha proposto una riunione straordinaria dei soci dell’azienda per il 16 ottobre, al fine di valutare le azioni da intraprendere. Ha inoltre sottolineato la necessità di distinguere tra le implicazioni giudiziarie, che spettano agli organi competenti, e quelle gestionali, che saranno oggetto di discussione nella commissione consiliare.

Secondi ha ribadito che, sebbene la vicenda abbia risvolti politici a causa del coinvolgimento di un militante, è essenziale separare l’operato giudiziario da quello aziendale. Il sindaco ha evidenziato come le amministrazioni comunali socie di Sogepu si siano sempre concentrate sugli obiettivi gestionali, e che i controlli finora non hanno rilevato irregolarità di tipo amministrativo. Secondi ha quindi invitato a focalizzarsi su questi aspetti durante il confronto consiliare.

Emanuela Arcaleni, capogruppo di Castello Cambia, ha accolto con favore la convocazione della commissione Controllo e Garanzia, sottolineando l’importanza di discutere le ricadute politiche della vicenda, in particolare sulla sicurezza dei lavoratori di Sogepu e Sogeco. Arcaleni ha chiesto un confronto aperto, mettendo in luce la necessità di riflettere sulle responsabilità politiche legate alla gestione delle società.

Nel dibattito, il capogruppo del PD, Gionata Gatticchi, ha invitato a mantenere un confronto politico corretto, evitando di trasformare la vicenda in uno scontro elettorale in vista delle regionali. Andrea Lignani Marchesani di Castello Civica ha invece espresso critiche riguardo ai controlli interni, evidenziando come il Collegio dei revisori dei conti di Sogepu non abbia segnalato spese sospette in fase di approvazione del bilancio. Lignani ha chiesto maggiore trasparenza sulla gestione finanziaria della società e sulle competenze degli organismi di vigilanza.

Filippo Schiattelli, capogruppo dell’Unione Civica Tiferno, ha lanciato un appello per un confronto politico responsabile e lontano da interessi di parte, con l’obiettivo di tutelare la città, i cittadini e i lavoratori delle società coinvolte. Anche il sindaco Secondi ha concluso ribadendo che i controlli su Sogepu non hanno mai evidenziato criticità, e ha insistito sull’importanza di separare le vicende giudiziarie dalle valutazioni politiche sugli obiettivi aziendali.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
L’intervento tempestivo di Eleonora Valeri, 41 anni, ha contribuito a salvare la vita di una...

Altre notizie