Giochi delle Porte 2024: Gualdo Tadino celebra il suo passato medievale

Dal 27 al 29 settembre, la città di Gualdo Tadino torna al Medioevo con il tradizionale Palio in onore di San Michele Arcangelo.

I Giochi delle Porte rappresentano una delle più importanti manifestazioni storiche dell’Umbria, riportano in vita per tre giorni le antiche tradizioni medievali di Gualdo Tadino. Il borgo, si trasforma in una vivace rievocazione storica, in cui le quattro “Porte” cittadine si sfidano per la conquista del Palio e il diritto di bruciare la Bastola, la strega leggendaria che avrebbe cercato di distruggere la città.

La festa inizia il 27 settembre con l’apertura delle taverne e lo scambio dei doni tra le quattro fazioni. Ogni Porta prende il nome da un’antica chiesa extraurbana situata vicino agli ingressi storici della città: San Benedetto, San Donato, San Facondino e San Martino, i colori di sfondo sono il blu per San Benedetto, il bianco per San Donato, il verde per San Facondino e il rosso per San Martino. La cerimonia di apertura viene seguita dallo spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Gualdo Tadino.

Il sabato è dedicato al corteo storico, che vede sfilare centinaia di figuranti in costumi medievali. Le vie del centro si popolano di dame, cavalieri e soldati, offrendo uno spettacolo ricco di colori e storia.

La domenica rappresenta il culmine dei Giochi delle Porte, che includono tiri con la balestra e prove di destrezza, che determinano quale Porta conquisterà il Palio.

Al termine delle gare, la Porta vincitrice ottiene il diritto di bruciare l’effigie della Bastola, la strega che, secondo la leggenda, fu ingaggiata dagli abitanti di Nocera, acerrimi nemici di Gualdo Tadino, per distruggere il borgo con un incendio. Questo simbolico rogo della strega rappresenta la vittoria della città sui suoi antichi nemici, unendo vinti e vincitori in una notte di festeggiamenti.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un gesto di vicinanza e umanità per gli anziani ospiti della residenza di Città di...
Un albero caduto interrompe la linea elettrica: passeggeri evacuati in sicurezza grazie all’intervento coordinato dei...
Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...

Altre notizie