E45, cambio dello spartitraffico fra Olmo e Corciano: come si modifica la circolazione

Il 28 settembre restringimento della carreggiata tra Olmo e Corciano. Da lunedì 30 settembre lavori notturni e chiusure alternate delle carreggiate. Migliorati gli standard di sicurezza con nuove barriere e rete idraulica.

Anas

Sono in fase di completamento i lavori notturni sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle per la sostituzione dello spartitraffico centrale in un tratto di circa 1,7 chilometri, tra gli svincoli di Olmo e Corciano. L’intervento, volto a migliorare la sicurezza stradale, prevede l’installazione di una nuova barriera di sicurezza più alta e resistente rispetto a quella precedente.

I lavori si svolgono prevalentemente di notte, ma nella giornata di sabato 28 settembre, fino alle ore 17:00, sarà necessario restringere temporaneamente la carreggiata. Verranno chiuse le corsie di sorpasso, consentendo il transito solo in corsia di marcia, per consentire l’avvio dell’ultima fase di intervento. Da lunedì 30 settembre i lavori riprenderanno con il consueto orario notturno, dalle 20:30 alle 6:30 del giorno successivo.

Durante queste notti sono previste chiusure alternate delle carreggiate. In particolare:

  • Lunedì 30 settembre, martedì 1 e mercoledì 2 ottobre sarà chiusa la carreggiata in direzione Bettolle, con uscita obbligatoria a Ferro di Cavallo e rientro a Corciano.
  • Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre sarà invece chiusa la carreggiata in direzione Ponte San Giovanni, con uscita a Corciano e rientro a Ferro di Cavallo.

Il completamento del tratto di 1,7 chilometri si aggiunge ai 3 chilometri già ultimati tra Madonna Alta e Olmo, per un totale di 4,7 chilometri di raccordo autostradale che beneficeranno di queste migliorie. La nuova barriera centrale, alta 1,2 metri, è progettata per aumentare significativamente gli standard di sicurezza, riducendo lo spostamento in caso di urti, anche con mezzi pesanti.

Oltre alla sostituzione della barriera, è stata installata una nuova rete idraulica per migliorare il deflusso dell’acqua piovana, che, in combinazione con l’asfalto drenante, contribuirà a ridurre il rischio di incidenti in condizioni di pioggia intensa.

I lavori rappresentano un passo importante per l’innalzamento della sicurezza stradale sul raccordo Perugia-Bettolle, un’arteria fondamentale per il traffico regionale. Gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a rispettare i limiti di velocità nelle zone interessate dai lavori.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carabinieri in campo tra turismo, viabilità e prevenzione dei reati durante le festività estive...
Indagini e lavori serali per garantire sicurezza e viabilità durante l’intervento sul ponte stradale di...
L'aumento delle vittime e degli incidenti interrompe la flessione degli anni precedenti, con un picco...

Altre notizie