Ecco “Serestate”, il ricco cartellone estivo del Comune di Perugia

Tornano i concerti all'alba (18 e 25 agosto, 1 settembre), il Sound Sisto Live, e il Music Fest (10-12 agosto). Tutti gli appuntamenti dell'estate cittadina

Venerdì 9 agosto, nella sala Rossa di Palazzo dei Priori a Perugia, si è tenuta la conferenza stampa per lanciare il programma culturale estivo del Comune, “Serestate”. I dettagli degli eventi, che spaziano tra concerti, cinema e spettacoli, sono stati illustrati dal vicesindaco Marco Pierini e dall’assessore Fabrizio Croce, con la partecipazione del consigliere Antonio Donato.

Il vicesindaco Pierini ha espresso grande soddisfazione per la rapida organizzazione del cartellone estivo, sottolineando l’importanza di mantenere viva la tradizione degli eventi estivi perugini. Secondo Pierini, il programma di quest’anno si distingue per la sua unicità a livello nazionale, grazie al coinvolgimento di numerose associazioni e operatori culturali locali. Pierini ha inoltre lodato il titolo della rassegna, “Serestate”, ideato da Matteo Svolacchia, e ha ringraziato tutti i partecipanti per il loro contributo. Ha anticipato che i lavori per l’edizione 2025 inizieranno già in inverno, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente l’offerta.

L’assessore Croce ha sottolineato lo sforzo congiunto di diversi settori del Comune per realizzare il programma, nonostante le difficoltà di un’annata elettorale. Il ruolo degli assessorati è stato principalmente quello di facilitare e valorizzare le iniziative delle associazioni e degli operatori culturali. Croce ha posto l’accento su due aspetti chiave dell’edizione 2024: il primo riguarda l’integrazione degli eventi nel contesto storico e sociale della città, mentre il secondo concerne la rinascita della proposta cinematografica, con tre rassegne cinematografiche in programma e altri appuntamenti di nicchia come “Gemelle sotto le stelle”. Inoltre, Croce ha evidenziato l’importanza di valorizzare spazi suggestivi come San Francesco al Prato, che sarà protagonista dell’evento “Blackout” per la notte di San Lorenzo.

Il programma di “Serestate” include diverse novità e il ritorno di appuntamenti tradizionali. Tra le nuove proposte, l’Altrofestival si terrà dal 20 agosto al 1 settembre presso la Domus Pauperum, mentre la mostra “Isola Prossima” sarà ospitata al Museo Civico di Palazzo Penna dal 25 settembre al 1 dicembre. Tornano inoltre i concerti all’alba (18 e 25 agosto, 1 settembre), il Sound Sisto Live, e il Music Fest (10-12 agosto). Il Monteluce Music Festival, ampliato quest’anno, offrirà il tradizionale concerto della Corale il 17 agosto presso la chiesa di Monteluce, con ulteriori eventi il 31 agosto e il 22 settembre.

Il programma completo

CINEMA

 

CINEMA ALL’APERTO FRONTONE

Edizione 2024

Programmazione, biglietteria e info:

www.cinegatti.it/sale/frontone-cinema-allaperto

MÉLIÈS EN PLEIN AIR

D’essai d’estate dal 21 giugno

Programmazione, biglietteria e info:

www.cinegatti.it/sale/cinema-melies-en-plein-air

FUORI POST AL BARTON PARK

Dal 7 luglio al 24 agosto

Programmazione, biglietteria e info:

www.postmodernissimo.com/eventi/fuori-post-al-barton-park

 

APPUNTAMENTI, CONCERTI, EVENTI

 

BLACKOUT

Suoni, lumi e stelle nella notte di San Lorenzo

10 agosto 2024

Piazza Matteotti e Corso Vannucci

18.00 – 20.00 // 20.30 – 22.30

THE PLUGS // SOM // ONLY FUNK ORCHESTRA

Terrazza Mercato Coperto

21.00 – 00.00

MILONGA SOTTO LE STELLE

promossa da Marzia Lanza

musicalizador: Fabrizio Frappi

Pratino di San Francesco al Prato

22.30 – 00.00

ONIRONAUTA

promosso da METANOIA

sonorizzazione del cielo stellato della città a cura di Tommaso Donati

(si consigliano gli spettatori di venire muniti di teli e cuscini)

Spegniamo le luci del centro e ceniamo a lume di candela!

 

PERUGIA A PRIORI

Save the date – Torre degli Sciri

Incontro d’anime sotto le stelle cadenti

10-11 agosto 2024

www.visitaperugia.it

 

MUSIC FEST PERUGIA – XVIII EDIZIONE

Sabato 10 agosto

ore 17.30 – Sala Rocca Paolina, Sangallo

Public – Masterclass – Jean-David Coen

ore 19.00 – Chiesa Santo Spirito

Concerto Master Recital

ore 21.00, Chiesa Santo Spirito

Concerto con Orchestra

 

Domenica 11 agosto

ore 17.30 – Sala Rocca Paolina, Sangallo

Public Masterclass – Nino Merabishvili

ore 19.00 – Sala dei Notari

Concerto Young Stars

ore 21.00 – Sala dei Notari

Concerto con Orchestra & Prodigi – David Fung

 

Lunedì 12 agosto

ore 10.00 – 13.00 – Sala dei Notari

Arie Vardi

www.musicfestperugia.net

 

MONTELUCE MUSIC FESTIVAL 2024

Festival Internazionale di Musica Classica e Contemporanea

Sabato 17 agosto, ore 21.00 – Chiesa di Monteluce

Concerto dell’Assunta – In Memoriam

Corale di Monteluce – Direttore Fabio Afrune

Sabato 31 agosto, ore 21.00 – Chiesa di S. Antonio Abate

Una serata al Borgo

Domenica 22 settembre, ore 17.30 – Chiesa di Monteluce

I due organi Morettini

Direzione artistica di Fabio Afrune – Ingresso libero

www.fabioafrune.it

 

I CONCERTI DELL’ALBA Nona edizione / Agosto – Settembre

Perugia si sveglia con la grande Musica – Umbria Ensemble

Terrazza del Mercato Coperto

Domenica 18 agosto, ore 6.20

I Mendelssohn (Musiche di Fanny e Felix Mendelssohn)

Domenica 25 agosto, ore 6.30

I Mozart (Musiche di Leopold e Wolfgang Amadeus Mozart)

Domenica 1 settembre, ore 6.30

I Bach (Musiche di Johann Sebastian e Johann Christian Bach)

A cura di UmbriaEnsemble e promossi dal Comune di Perugia – Assessorato alla Cultura – I concerti sono a ingresso libero senza prenotazione

www.umbriaensemble.it

 

SOUND SISTO LIVE 2024 – Undicesima edizione

Festa della musica dal vivo

Dal 16 al 25 agosto, San Sisto, Piazza Martinelli, Area Biblioteca

a cura dell’Associazione I Rioni di San Sisto

www.facebook.com/SanSisto.PG

 

L’ALTRO FESTIVAL – X edizione

20 agosto – 1 settembre

Domus Pauperum e Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria

A cura dell’associazione Ars Et Labor APS

www.altrofestival.com

 

FIGURATEVI FESTIVAL

Tutti i giovedì sera fino al 29 agosto, ore 21.15

Arena del Borgo Bello

a cura di Tieffeu – Biglietto unico: € 6

www.figuratevi.net

 

PONTE NIGHT RUN

Gara podistica notturna competitiva di 10 km omologati FIDAL

su circuito pianeggiante di 2 km (da ripetere 5 volte)

Sabato 24 agosto, dalle ore 19.30

Ponte San Giovanni, via Manzoni – ritrovo piazza Don Annibale Valigi

a cura di Atletica il Colle e Podistica Volumnia

www.atleticailcolle.it/ponten

 

GEMELLE SOTTO LE STELLE

In platea tre serate cinematografiche oltre la frontiera

Potsdam – Bratislava – Seattle

Parco aretino, via Petrarca, zona Pallotta

Sabato 24 agosto

ore 20.15 presentazione del gemellaggio con Potsdam

ore 21.00 proiezione del film Il Falsario – Operazione Bernhard Diretto da Stefan Ruzowitzky

Mercoledì 28 agosto

ore 20.15 presentazione del gemellaggio con Bratislava

ore 21.00 proiezione del film The Teacher Una lezione da non dimenticare Regia di Jan Hrebejk

Sabato 31 agosto

ore 20.15 presentazione del gemellaggio con Seattle

ore 21.00 proiezione del film Chronicle diretto da Josh Trank

a cura di Cinema Zenith e dell’Associazione Quartiere Pallotta

 

LA GRANDE FESTA

Elce / Parco Rimbocchi

Venerdì 30 e sabato 31 agosto

a cura delle Associazione Mirò, Coraggio, Elce Viva e Nuova Elce

 

FESTIVAL AL PONTE – STREET FOOD AND MUSIC

Dal 30 agosto al 1 settembre

Ponte San Giovanni, Parco Bellini

a cura dell’Associazione di Volontariato Fuori dalle Scatole

www.facebook.com/alpontefestival

 

FESTA DI FINE ESTATE

Sabato 31 agosto dalle ore 18.00

Piazza Giordano Bruno

a cura di Associazione Borgobello

www.facebook.com/borgobello.perugia

 

MUSICA DAL MONDO

Me and My Girl il Musical (Germania)

Sabato 31 agosto, ore 20.30

Giardini del Frontone

Una produzione della Kettenheimer Hoforchester

con: Ottetto vocale Octamonia della Kettenheimer Hof e.V. (Heidelberg)

Tübingen Saxophone Ensemble – (Tübingen)

Moritz Pfister direttore musicale

 

EVENTO FILOSOFI…AMO

Giovedì 5 settembre, ore 20.30

Baretto di Piazzale Europa

a cura dell’associazione Filosofi…amo

 

79° SAGRA MUSICALE UMBRA

6 – 20 settembre

Perugia e luoghi vari dell’Umbria

a cura di Fondazione Perugia Musica Classica Onlus

www.perugiamusicaclassica.com/it/programma-smu24

 

ENRICO BRIZZI AND THE PERFECT COUSINS

Jack Frusciante è uscito dal gruppo – LIVE

Sabato 7 settembre, ore 21.00

Giardini del Frontone

a cura dell’Associazione Effetto Cinema

 

UMBRIA HISTORICA

7 – 8 settembre

Città della Domenica

a cura dell’Associazione Umbra Rievocazioni Storiche

www.aurs.it

 

FESTIVAL ISOLA PROSSIMA – Quarta edizione

Conferenze, laboratori, teatro, musica e arte,

tutti dedicati alla sperimentazione e alla curiosità

Giovedì 12 settembre, ore 19.30

Sala dei Notari

Un senso di meraviglia

Lectio tratto dall’ultimo libro “La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro” edito da Mondadori

www.eventbrite.com/e/un-senso-di-meraviglia-con-massimo-polidoro-tickets

 

Sabato 14 settembre, ore 19.30

Teatro della Sapienza

Santi, navigatori, designer

Ingresso gratuito su prenotazione

www.eventbrite.com/e/ssnti-navigatori-e-designer-tickets

 

24° NID FASHION SHOW

Passerella delle collezioni uomo e donna realizzate

dagli studenti del corso triennale di Moda

Venerdì 13 settembre, ore 21.30 – Piazza IV Novembre

a cura del Nuovo Istituto Design

www.nuovoistitutodesign.it

 

UMBRIA WINE – Seconda Edizione

Festival del vino umbro

Dal 13 al 15 settembre

Centro Storico

a cura di Openmind

www.umbriawine.it

 

ALCHEMIKA – Festival di Teatro di Strada e Cirque Nouveau

Dal 13 al 15 settembre

Via della Viola

a cura dell’Associazione Fiorivano le Viole

 

CICLOSTORICA (Perugia – Tevere – Trasimeno)

Manifestazione ciclistica per biciclette “storiche” antecedenti l’anno 1986

percorsa in abbigliamento d’epoca

14 e 15 settembre

a cura dell’Associazione Francesco nei Sentieri

www.francesconeisentieri.eu

 

SEED – Design per il futuro

Un invito a designer, architetti e ingegneri, urbanisti, artisti, scienziati, filosofi, psicologi, economisti, accademici e imprenditori a incontrarsi e proporre azioni per progettare un futuro diverso.

25 – 28 settembre

www.seed360.org

 

ISOLA PROSSIMA – ARTE. FUTURO. AMBIENTE.

Opere di 27 artisti di rilievo internazionale, attivi dalla metà dell’Ottocento ad oggi

dal 25 settembre al 1 dicembre

Museo civico di Palazzo della Penna

a cura di Arpa Umbria – curatore: Massimo Mattioli – L’evento è sostenuto da Fondazione Perugia con il patrocinio del Comune di Perugia e Provincia di Perugia

www.isolaprossima.it

 

GIOCA PERUGIA 2024 Giochi da tavolo – Giochi di ruolo – Mostra-mercato

28-29 settembre

Borgonovo, Pista da pattinaggio

a cura dell’Associazione Hydra Games

www.facebook.com/hydragamespg

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il procuratore di Napoli invita la società civile a prendere posizione contro l'indifferenza, durante un...
Un successo straordinario per l’edizione 2025 della rassegna dedicata al jazz, con concerti sold out...
Umbria Jazz
Vetrine creative, menù a tema e animazioni di strada: il progetto che coinvolge commercianti e...

Altre notizie