Sulla vicenda Saxa Gres, che non ha avuto sviluppi positivi dopo l’incontro al Mimit, interviengono i sindcati confederali di settore Filctem, Femca e Uiltec
Gli impianti di Roccasecca (Frosinone) e Gualdo Tadino rimangono ancora fermi, mentre solo quello di Anagni (Frosinone) continua a operare. Questo stallo ha deluso le aspettative delle organizzazioni sindacali che avevano sperato in un rilancio delle produzioni e nel reintegro dei lavoratori coinvolti.
“Per l’incontro avevamo aspettative per le produzioni dei tre stabilimenti e sul rientro delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti, invece il tutto si è ridotto nuovamente ad un incontro puramente interlocutorio,” hanno dichiarato le tre organizzazioni sindacali. Hanno inoltre sottolineato che gli ammortizzatori sociali non sono illimitati e devono essere utilizzati per sostenere il lavoro fino alla ripartenza delle attività produttive. Secondo i sindacati, è essenziale un piano industriale dettagliato e approfondito per uscire dall’impasse attuale.
Il Ministero, al termine della riunione, ha aggiornato il tavolo al prossimo 11 settembre, con la decisione di convocare l’incontro esclusivamente in presenza, escludendo qualsiasi collegamento telematico. Questa scelta è stata presa per garantire un confronto chiaro e concreto con tutta la futura compagine societaria.